
Siamo soltanto alla seconda giornata del campionato di Serie A e sono già accadute molte cose di cui parlare. Solo un paio di settimane fa The Athletic presentava il nostro campionato come The maddest league in Europe (Il campionato più pazzo in Europa) ed in effetti ci sono almeno un paio di grosse sorprese ad ogni turno. Andiamo allora a vedere cosa è successo di interessante nei tre giorni appena trascorsi.
Il Napoli resta a punteggio pieno
La notizia non è tanto che il Napoli abbia vinto di nuovo, quanto il modo: dopo oltre 90 minuti di 0-0 contro il Cagliari, Anguissa sblocca la gara con un gol praticamente allo scadere. Questo tipo di reti sono il segnale di una squadra che ha la mentalità giusta per arrivare nuovamente fino in fondo, spingendo a ogni azione e non accettando altro che i tre punti.
Bonus di Benvenuto
![]() |
Fino a 3.000€ T&C sul sito planetwin365.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 3.050€ di bonus T&C sul sito goldbet.it |
VAI AL SITO |
![]() |
100% primo deposito fino a 2.550€ T&C sul sito lottomatica.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 1.024€ T&C sul sito snai.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 10.800€ T&C sul sito sisal.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 500€ T&C sul sito leovegas.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 50€ T&C su netbet.it |
VAI AL SITO |
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
Ancora Dusan Vlahovic
Due partite, due gol dalla panchina: Dusan Vlahovic sembrava destinato ad un anno più opaco che mai dopo questa turbolenta estate, e invece ha iniziato nel migliore dei modi possibili. Qualcosa sembra effettivamente esser cambiato nella testa del serbo, che sta mostrando grande coesione con i compagni dentro e fuori dal campo (dopo la partita ha postato una storia celebrando la squadra): forse le cose precipiteranno di nuovo o Vlahovic sarà comunque scambiato nel mercato di gennaio, ma ad ora i tifosi possono godersi un bomber di riserva con pochissimi eguali in Serie A.
Roma e Cremonese a punteggio pieno
Dopo 180 minuti, soltanto quattro squadre sono ancora a punteggio pieno: Napoli, Juve, Roma e Cremonese. La squadra di Gasperini vince di nuovo per 1-0, e stavolta ad andare in rete è Soulè, bravo a capitalizzare una furba giocata del solito Paulo Dybala e l’assist di Evan Ferguson. A farne le spese è il Pisa, che deve aspettare ancora per la sua prima vittoria nel massimo campionato italiano.
Vince ancora anche la Cremonese, che supera il Sassuolo con uno spettacolare 3-2: aprono le marcature Terracciano e l’eterno Franco Vazquez, a cui rispondono Pinamonti e Berardi; quando sembra che il match sia destinato a concludersi in pareggio, ecco che la Cremo conquista un calcio di rigore in pieno recupero. De Luca non sbaglia e la squadra lombarda conquista altri tre punti fondamentali.
Milan e Lazio: buona la seconda
Milan e Lazio scacciano rapidamente i malumori scaturiti dalle sconfitte della prima giornata, maturate rispettivamente con Cremonese e Como. I rossoneri disputano una gara molto solida contro il Lecce dove, tra le altre cose, Luka Modric mette a referto il suo primo assist nell’avventura italiana. Poche sbavature per i ragazzi di Allegri, che chiudono la pratica con la rete del solito Pulisic, atteso a un’altra stagione debordante.
Dopo aver perso con il Como e aver mostrato un gioco poco entusiasmante, la Lazio di Sarri si ricompatta e segna ben 4 gol a un’inerme Verona. C’è spazio per tutti i marcatori più attesi: dopo la rete di Guendouzi al 3′, vanno in rete Mattia Zaccagni, Valentin Castellanos e Boulaye Dia. Partita incredibile del Tati, autore di un gol e due assist (quello per Zaccagni è veramente di alto livello, recuperatelo se non lo avete ancora visto).
Patrick Cutrone salva il Parma
Patrick Cutrone ha una qualità che spicca più delle altre: quella di poter segnare gol pesantissimi. Alla prima partita con la maglia del Parma va in rete a cinque minuti dalla fine della partita, regala un punto molto importante ai crociati, che evitano così la seconda sconfitta consecutiva. L’Atalanta deve così accontentarsi di un altro pareggio, vedendosi sfuggire sul finale la vittoria che avrebbe conquistato grazie al gol del veterano Mario Pasalic.
L’Udinese ha qualcosa da dire
La giornata si è conclusa con un upset incredibile: l’Udinese vince in rimonta per 1-2 contro l’Inter a San Siro, riportando il primo successo alla Scala del calcio da 8 anni. I nerazzurri cominciano con il piede giusto, andando in gol grazie a Denzel Dumfries e preparando il terreno per un altro successo. 12 minuti dopo, però, Keinan Davis pareggia su rigore, e sul finire del primo tempo è Arthur Atta a siglare la rete del raddoppio: il nuovo acquisto dei friulani va ancora in rete dopo il gol siglato contro la Carrarese in Coppa Italia, facendo rizzare più di qualche antenna.
Leggi anche
- Inter, arriva il rinforzo last minute per la difesa? Forse, ma bisogna sacrificare un giocatore
- Milan e Roma, salta lo scambio dei numeri 9? Intanto Tare piazza un colpo a sorpresa
- Inter, tifosi sul piede di guerra: mercato deludente e Chivu “abbandonato” a se stesso
- Juventus, ultimo giorno di mercato: presi Openda e Zhegrova, tentativo per Clauss
- Milan, ultimi fuochi di mercato: tra Giménez-Dovbyk, Rabiot e le uscite di Musah e Jimenez