Vai al contenuto
Bonus
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

Bonus
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

Bonus
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

Bonus
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

Cosa abbiamo capito dalla prima giornata di Serie A

Il calcio italiano, finalmente, è tornato. Il primo weekend della Serie A è andato in archivio e ci ha ricordato quanto è incredibile il nostro campionato, definito anche dalla prestigiosa testata The Athletic come il più imprevedibile (the maddest, per essere precisi) di tutta Europa. Senza ulteriori indugi, allora, ecco cosa è successo di rilevante nelle partite che hanno inaugurato la stagione 2025-2026 della Serie A.

Si ricomincia da Napoli

Il Napoli è ai blocchi di partenza come la favorita per vincere la Serie A, e la prima giornata sembra dare una netta conferma in questo senso: i campioni in carica vincono 2-0 contro il Sassuolo, ma a fare notizia sono stati, in un certo senso, gli autori delle due reti. Scott McTominay, MVP dello scorso campionato, torna subito in azione facendo capire che il nuovo Napoli dipende ancora dal suo estro, e Kevin De Bruyne fa capire immediatamente di non essere venuto in Serie A per una passeggiata sul viale del tramonto.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate

Il Como non è il solito sophomore team

Che il Como fosse un’anomalia della Serie A lo avevamo capito già l’anno scorso: la neopromossa guidata da Fabregas ha proposto un gioco interessante, energico e soprattutto coraggioso, mantenendo la propria identità anche nel massimo campionato del nostro paese. La volontà di giocare il proprio calcio senza snaturarsi ha decisamente premiato i lariani, che hanno concluso con un incredibile 9° posto finale. La squadra, ampiamente rinforzatasi durante l’estate, ha battuto la Lazio per 2-0, un risultato che non racconta tutta la qualità tecnica messa in campo dai lombardi. Protagonista, ancora una volta, Nico Paz, ormai tra i migliori centrocampisti del nostro campionato.

La Juventus riparta da Vlahovic

Il titolo è una volontaria provocazione, ma non si può negare che vedere Dusan Vlahovic andare in gol alla prima partita della Juventus, per di più partendo dalla panchina, è una sorpresa: non tanto per le abilità balistiche, che comunque sono senz’altro un po’ appannate, quanto più per la turbolenta estate che ha vissuto da separato in casa Juventus. È possibile che il serbo a questo punto resti a Torino, forse più per mancanza di valide alternative per entrambe le parti che per la volontà reciproca; i segnali, comunque, sono buoni. Bene anche il nuovo acquisto Jonathan David, che dimostra la ben nota affidabilità andando in gol all’esordio con la maglia bianconera.

L’Inter ha chiuso il cerchio

Da un 5-0 ad un altro: se l’ultima partita europea dell’Inter aveva lasciato un pesante strascico riverberato per tutta l’estate, la prima del nuovo campionato ci ha detto che, almeno per ora, tutto funziona. L’Inter è stata cinica, priva di sbavature e ha asfaltato il Torino senza fare troppa fatica: a spiccare è stata la doppietta di Thuram, autore di una seconda parte di campionato 2024-2025 non convincente. Male il Torino di Baroni, non tanto per aver perso a San Siro quanto per l’atteggiamento e l’assetto tattico che hanno condotto alla sconfitta.

Gasperini a Roma: buona la prima

Tutto ok per la Roma di Gasperini, che non fa i fuochi d’artificio ma porta a casa il risultato con una prestazione solida e senza eccessivi fronzoli. 3-4-2-1 d’ordinanza con gli esterni pronti a mettere a ferro e fuoco le fasce: non a caso, l’1-0 con cui viene sconfitto il Bologna arriva proprio da uno di loro, l’acquisto estivo Wesley. Altro punto da sottolineare: ad ora, il dualismo tra Evan Ferguson e Artem Dovbyk, nel mirino del Napoli per sostituire Lukaku, sembra essere stato vinto dal primo.

Sognando Gasperini: l’Atalanta non decolla

Per il momento, i tifosi dell’Atalanta continueranno a rimpiangere Gasperini: la prima dell’Atalanta è tutt’altro che esaltante, con la squadra bergamasca che regala il primo punto in Serie A nella storia del Pisa. I bergamaschi appaiono piuttosto lenti e meccanici, comprensibilmente (fino a un certo punto) lontani dalla migliore veste che abbiamo osservato in questi anni. Di buono c’è il gol di Gianluca Scamacca, tornato a pieno regime dopo un lungo infortunio.

Disastro Milan

Finisce malissimo la prima del nuovo Milan targato Massimiliano Allegri, in netto contrasto con l’ondata di entusiasmo estivo che la firma dell’allenatore aveva generato: i rossoneri perdono 1-2 a San Siro contro la neopromossa Cremonese, che inaugura la propria avventura in Serie A con un bel colpo. Certo, il Milan non deve andare nel panico per una sconfitta all’esordio, ma di sicuro ci sono ancora molte cose da sistemare per tornare ad essere davvero competitivi.

Leggi anche

Argomenti