Incidente a Fano, tre feriti: non è ancora chiara l’esatta dinamica
La Polizia Locale di Fano sta indagando sulla dinamica dell’incidente: la stessa è intervenuta prontamente facendo i rilievi e si è occupata anche della gestione del traffico. Sul posto sono giunti anche i Vigili del Fuoco per assistere nei soccorsi e una ditta specializzata per la pulizia della strada dai detriti. Le cause del sinistro, come dicevamo, non sono ancora state chiarite. Ad ogni modo le autorità competenti stanno lavorando per determinare con precisione cosa abbia causato la perdita di controllo del veicolo da parte della giovane conducente. (continua a leggere dopo le foto)

Nel 2024, in Italia, si sono verificati 80.057 incidenti stradali
Nel 2024, in Italia, si sono verificati 80.057 incidenti stradali con lesioni a persone nei primi sei mesi dell’anno, segnando un aumento dello 0,9% rispetto allo stesso periodo del 2023. In questi incidenti, 1.429 persone hanno perso la vita entro 30 giorni dall’evento, con un incremento del 4% rispetto all’anno precedente. Nel 2023, il totale annuale degli incidenti stradali con lesioni a persone è stato di 166.525, con 3.039 morti e 224.634 feriti. Questi dati indicano che, nonostante gli sforzi per migliorare la sicurezza stradale, il numero di incidenti e vittime rimane elevato. È fondamentale continuare a promuovere comportamenti responsabili alla guida.
Leggi anche:
Addio a un pezzo di storia del nostro paese: è morto il re dei biscotti italiani
Luciano trovato morto in casa, nuovi sviluppi nelle indagini: cosa è emerso
Lutto nel mondo dello sport italiano: “Una notizia che ci ha sconvolti”
Garlasco, ecco gli ultimi aggiornamenti sul caso