
Siamo a circa un quarto della stagione NFL e, nonostante manchino ancora moltissime partite, è tempo di tracciare un bilancio riguardo lo stato di forma delle varie squadre. Questo inizio di campionato è decisamente movimentato e ha riservato molte sorprese, tra team partiti inaspettatamente con il vento in poppa e illustri contender che invece stanno facendo molta fatica a ingranare. Detto ciò, ecco il nostro power ranking delle 10 migliori squadre della NFL per quanto visto fino ad ora.
1) Philadelphia Eagles
I Philadelphia Eagles tengono fede al loro status di campioni in carica e hanno sinora vinto tutte le partite in maniera piuttosto convincente: la ciliegina sulla torta, per adesso, è stata la grande rimonta sui Los Angeles Chargers, in una partita che ha dimostrato come la squadra di Nick Sirianni sia in grado di dare il meglio di sé in qualsiasi situazione, non solo quando è comodamente in vantaggio. L’unico neo riguarda il rapporto con il ricevitore A.J. Brown, che sembra poco soddisfatto del suo grado di coinvolgimento nelle dinamiche offensive.
Bonus di Benvenuto
![]() |
Fino a 3.000€ T&C sul sito planetwin365.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 3.050€ di bonus T&C sul sito goldbet.it |
VAI AL SITO |
![]() |
100% primo deposito fino a 2.550€ T&C sul sito lottomatica.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 1.024€ T&C sul sito snai.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 10.800€ T&C sul sito sisal.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 500€ T&C sul sito leovegas.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 50€ T&C su netbet.it |
VAI AL SITO |
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
2) Buffalo Bills
I Bills, insieme agli Eagles, sono attualmente l’unica squadra ad essere ancora imbattuta: Josh Allen sta giocando come sempre da MVP, guidando un’offensiva solida e con pochissime sbavature dove spicca anche il running back James Cook, uno dei pezzi migliori della scuderia di Buffalo. Molto bene anche il rookie Jackson Hawes, che ha già fatto vedere cose interessanti e rivestirà probabilmente un ruolo importante già da questa post-season.
3) Detroit Lions
L’idea di affrontare la nuova stagione senza il coordinatore offensivo Ben Johnson non era per niente allettante, eppure i Lions se la stanno cavando egregiamente anche senza il noto trickster, ora HC dei Chicago Bears. Nella breve porzione di campionato appena passata, Detroit ha sconfitto in rimonta un team del calibro dei Baltimore Ravens, un match nel quale la difesa ha compiuto un vero e proprio capolavoro portando 7 sack sul quarterback avversario Lamar Jackson.
4) Los Angeles Rams
I Rams, già molto solidi, si sono rinforzati durante l’estate con l’acquisto di Davante Adams, ricevitore d’elite reduce dalle pessime esperienze in maglia Raiders e Jets. Los Angeles può così contare su un attacco strutturato e versatile, che ha il fulcro nel quarterback Matthew Stafford e terminali d’eccezione come lo stesso Adams e soprattutto Puka Nacua.
5) Tampa Bay Buccaneers
Tampa Bay continua a presentarsi come una delle squadre più pericolose della lega: forse il talento complessivo è inferiore a quello delle contender, ma lo spirito indomito e la leadership di Baker Mayfield fanno sì che ogni partita contro di loro diventi una lotta nel fango. Attenzione anche al rookie Emeka Egbuka, già al decimo posto in tutta l’NFL per yards ricevute e terzo per touchdown su ricezione.
6) Green Bay Packers
Inizio non brillantissimo per i Packers, che dopo due vittorie hanno totalizzato una sconfitta e un pareggio (contro la non irresistibile difesa dei Dallas Cowboys) prima di andare in pausa con la bye-week. Jordan Love, come spesso abbiamo visto, alterna grandi partite a match rivedibili, e l’attacco di conseguenza ha fortune alterne: i 40 punti segnati contro i Cowboys, per esempio, sono arrivati la settimana dopo i miseri 10 contro i Cleveland Browns.
7) Jacksonville Jaguars
Ecco una delle sorprese di cui parlavamo, soprattutto considerando la brutta stagione appena trascorsa. I Jaguars hanno siglato delle ottime performance, come la recente vittoria contro i San Francisco 49ers, e soprattutto sono diventati un contesto immediatamente costruttivo per la seconda scelta assoluta al Draft 2025 Travis Hunter, che sta giocando con ottimi risultati sia in attacco che in difesa.
8) San Francisco 49ers
I 49ers continuano ad avere un importante problema con gli infortuni e, oltre ai pezzi già mancati, dovranno anche fare a meno del difensore Nick Bosa. Al netto di questo, la squadra sembra procedere su binari solidi e, anche se ridimensionati, possono senz’altro dire la loro in questo campionato. L’ago della bilancia, ovviamente, sarà l’integrità fisica del roster.
9) Los Angeles Chargers
I Chargers sembrano diretti a grandi passi verso i playoff grazie a un roboante reparto offensivo guidato dal quarterback Justin Herbert e dai terminali Omarion Hampton (runningback) e Keenan Allen (receiver). Al netto del passo falso contro i New York Giants, il percorso iniziale della squadra ha fatto vedere grandi cose.
10) Kansas City Chiefs
Kansas City ha avuto il peggior inizio di stagione degli ultimi 11 anni, ma la vittoria contro i Baltimore Ravens ha ridato alla squadra parte degli onori che merita. In aggiunta, il rientro di Xavier Worthy rimette sui binari giusti un’offensiva orfana di importanti terminali, tra assenze ed infortuni. E poi, c’è sempre Patrick Mahomes, per cui non conviene sottovalutare questo team.