Vai al contenuto
Bonus
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

Bonus
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

Bonus
Fino a 50€

T&C su netbet.it

Bonus
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

Le 5 batoste che hanno segnato la stagione 2024/2025 del Milan

La stagione 2024–25 del Milan non è stata di certo memorabile: i Diavoli, partiti con ottime intenzioni, sono stati protagonisti/ di un vero e proprio calvario durato 9 mesi, un percorso caratterizzato da crolli nei momenti chiave, una progressiva perdita di identità tattica e una crescente sfiducia tra tifosi, giocatori e staff tecnico, con conseguente spaccatura con la società. Alla fine, il Milan si è classificato ottavo, fuori da tutte le Coppe Europee e ben lontano dalle posizioni a cui ambiva a inizio percorso. Andiamo allora a vedere più da vicino le principali sconfitte dello scorso anno, quelle batoste in campo che hanno alimentato il clima di sfiducia e portato a ben due esoneri: prima quello di Paulo Fonseca, sulla panchina rossonera dalla 1a alla 18esima giornata, e poi a quello di Sergio Conceição, che ha lasciato il Milan a fine stagione per fare spazio a Massimiliano Allegri.

Milan 1–3 Liverpool (Champions League – 17 settembre 2024, San Siro)

Certo, l’avversario era di elevatissima caratura, ma non possiamo non includere l’1-3 con cui il Milan apre il proprio percorso europeo: siamo infatti alla prima giornata della fase a gironi della Champions League, con un Milan molto carico ed entusiasta e un San Siro in fibrillazione. 90 minuti dopo, quasi tutta quell’energia positiva si è dissipata lasciando il posto alla contestazione della tifoseria. E non è per colpa dei gol di Konaté, Van Dijk e Slobozslai, quanto più per le lacune tattiche messe brutalmente in evidenza dal confronto con la squadra inglese. Alla fine del girone unico, il Milan non riuscirà a qualificarsi alla fase ad eliminazione diretta della competizione.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate

Napoli 2–0 Milan (Serie A – 29 ottobre 2024, Stadio Maradona)

Guardando la classifica finale, sembra scontato pensare che tra il Napoli campione e il Milan nono ci fosse una grandissima disparità di mezzi: a ottobre, però, la distanza tra le due squadre non è ancora così ampia da far presupporre una sconfitta sonora, che invece è proprio ciò che arriva. Il Milan era in effetti già in calo, mentre il Napoli acquistava di settimana in settimana lo status di contender principale allo scudetto, ma parliamo comunque di due squadre con grandi possibilità di fare punti. Il confronto diretto, però, pende totalmente dalla parte azzurra: il Napoli domina sul piano fisico e tecnico, mentre il Milan si mostra in una versione piuttosto conservativa che varrà parecchie critiche. I dubbi sulla valenza del progetto tecnico non fanno che aumentare.

3. Juventus 2–0 Milan (Serie A – 18 gennaio 2025, Allianz Stadium)

Né la Juventus né il Milan sono stati protagonisti di una bella stagione, ma il confronto diretto tra due squadre storicamente rivali premia in tutto e per tutto i bianconeri. Dopo un primo tempo con diverse occasioni per la Juventus, nella ripresa la squadra di Thiago Motta gioca un ottimo calcio e vince la partita grazie alle reti di Mbangula e Weah, entrato all’intervallo per sostituire un Yildiz infortunato. La gara del Milan, che pur poche settimane prima ha vinto proprio contro la Juventus in Supercoppa, è molto nervosa e poco propositiva, con i rossoneri che nella ripresa spariscono dal match.

4. Bologna 2–1 Milan (Serie A – 27 febbraio 2025, Stadio Dall’Ara)

Dopo settimane caratterizzate da risultati altalenanti, il Milan cerca stabilità per restare nei primi posti e puntare alla qualificazione in Europa: il 27 febbraio affronta il Bologna di Vincenzo Italiano, un avversario diretto molto forte e notoriamente ostico. I rossoneri riescono a conquistare il vantaggio con Rafael Leao nel primo tempo, ma nella ripresa il Bologna gioca una grande partita e conquista 3 punti fondamentali con le reti di Castro e Ndoye. La vittoria permette al Bologna di scavalcare il Milan per la corsa ad un posto in Europa. Conceição stesso, nella conferenza stampa, rimarcherà l’inaccettabilità di una sconfitta simile, derivata da un calo di personalità e, quindi, di prestazione dopo l’intervallo.

Milan 0–1 Bologna (Coppa Italia – Finale, 14 maggio 2025, Stadio Olimpico)

L’ultima occasione per salvare una stagione da dimenticare: vincendo la Coppa Italia, il Milan avrebbe portato a casa un risultato importante per il morale e il secondo trofeo dopo la Supercoppa Italiana conquistata a inizio anno. Eppure, come i tifosi del Milan sanno bene, non andrà così: la sconfitta è devastante da un punto di vista psicologico e, in sostanza, segna la fine del progetto Conceição e della stagione rossonera.

Leggi anche

Argomenti