x

x

Vai al contenuto

Decide di fare il test del dna a 64 anni, poi l’assurda scoperta: cosa salta fuori

New York, decide di fare il test del dna a 64 anni: poi la scoperta choc

La verità è venuta a galla solo nel 2020, quando sua sorella ha deciso di sottoporre il suo DNA al test di Ancestry.com. Ed è proprio attraverso questa analisi che Carol ha scoperto di avere un fratello biologico di cui non sapeva nulla. Da quel momento, la storia di Kevin ha preso una nuova piega. I risultati del test hanno confermato ciò che l’uomo sospettava da anni: non era geneticamente imparentato con la famiglia che lo aveva cresciuto. (continua a leggere dopo le foto)

La causa contro il Jamaica Hospital

Nel gennaio 2021, Kevin ha seguito l’esempio di Carol e ha effettuato a sua volta il test su Ancestry.com. I risultati sono stati decisivi: non aveva legami biologici con la famiglia che lo aveva adottato. La causa contro il Jamaica Hospital è stata quindi presentata presso la Corte Civile del Queens, con l’accusa di aver commesso un errore gravissimo, scambiando i due bambini alla nascita. “Non c’è alcun dubbio su quanto sia successo. Il Jamaica Hospital ha scambiato i bambini e il DNA lo dimostra”, ha dichiarato l’avvocato di Kevin, Jeremy Schiowitz, sottolineando la certezza che il test genetico ha dato a tutta la vicenda. Una storia surreale, quella di Kevin, che finalmente ha trovato una spiegazione ai suoi tormenti di una vita, anche se ora si trova a dover fare i conti con le conseguenze di un errore che gli è costato molto più che il semplice cambiamento di una famiglia.

Leggi anche:

Luciano trovato morto in casa, nuovi sviluppi nelle indagini: cosa è emerso

Lutto nel mondo dello sport italiano: “Una notizia che ci ha sconvolti”

Garlasco, ecco gli ultimi aggiornamenti sul caso

Addio a un pezzo di storia del nostro paese: è morto il re dei biscotti italiani

Argomenti