
Wimbledon, il torneo più antico e prestigioso del tennis, ha visto nel corso degli anni alcuni dei più grandi tennisti di tutti i tempi. Questo articolo celebra i giocatori che hanno lasciato un segno indelebile nella storia di questo torneo, vincendolo più volte.
Martina Navratilova

Tra le donne, Martina Navratilova detiene il record di vittorie a Wimbledon con 9 titoli. La sua supremazia sull’erba è stata quasi assoluta negli anni ’80. Definita anche “La donna dei record” la Navratilova ha vinto ben 344 titoli, di cui 167 nel singolare e 177 nel doppio. Inoltre la tennista ceca ha ottenuto il primo posto in 59 Grandi Slam, stabilendo anche il primato di atleta più anziana a vincere uno dei massimi tornei a 49 anni e dieci mesi.
Roger Federer

Roger Federer, il maestro svizzero, è al primo posto nella lista dei vincitori di Wimbledon con 8 titoli. La sua prima vittoria risale al 2003 e da allora ha dominato il torneo con una classe e una grazia senza pari. Il tennista svizzero ha vinto 8 titoli tra il 2003 e il 2017 stabilendo un primato tra gli uomini. Recentemente l’americano Roddick ha svelato un retroscena riguardante il ritiro del fuoriclasse elvetico: “Roger si è ritirato alla Laver Cup, ma probabilmente, anche se non lo dirà mai ad alta voce, avrebbe voluto finire la carriera a Wimbledon”, la sua seconda casa.
William Renshaw

William Renshaw, un pioniere del tennis, ha vinto nel tardo 1800 diventando il numero 1 del ranking nel 1881. Insieme a Sampras e Djokovic, leggende degli anni 90′ e 2000, detiene il secondo record per successi ottenuti a Wimbledon dietro Federer, con 7 vittorie.
Pete Sampras

7 titoli anche per Pete Sampras, uno dei più grandi giocatori dell’era moderna, condivide con Renshaw e Djokovic il secondo posto tra i tennisti che hanno vinto più tornei di Wimbledon. Una vera e propria leggenda degli anno ’90, Sampras ha ottenuto tutti i suoi successi londinesi consecutivamente tra il 1993 e il 2000, ad esclusione dello sfortunato ’96 quando perse contro Richard Krajicek ai quarti di finale.
Novak Djokovic

Novak Djokovic, il fenomeno serbo, ha eguagliato Sampras con 7 titoli. La sua incredibile capacità di adattamento su tutte le superfici lo ha reso uno dei più grandi campioni di tutti i tempi. Djokovic è ancora l’unico atleta in attività in grado di battere il record assoluto stabilito dalla leggenda svizzera Federer. Le sue vittorie sono state nel 2011, 2014, 2015, 2018, 2019, 2021 e infine nel 2022. Il prossimo primo luglio Djokovic avrà l’occasione di poter agganciare Federer in vetta a questa speciale classifica salendo a quota 8 tornei di Wimbledon vinti in carriera.
Serena Williams

Serena Williams, la potente campionessa americana, ha vinto Wimbledon 7 volte. La sua forza e la sua determinazione l’hanno resa una delle più grandi atlete di sempre. Vincitrice di ben 73 trofei in carriera, Serena è la seconda donna ad aver ottenuto più titoli nel torneo londinese dopo Marina Navratilova. Con un montepremi in denaro di oltre 94 milioni di dollari è la tennista ad aver guadagnato di più nella storia di questo sport. Leggendaria la sua rivalità sportiva con la sorella Venus con cui ha vinto 6 tornei di doppio al Wimbledon.
Bjorn Borg

Bjorn Borg, lo svedese dal gioco glaciale, ha vinto Wimbledon 5 volte consecutive dal 1976 al 1980. La sua rivalità con John McEnroe è entrata nella leggenda del tennis. Bjorn è considerato uno dei talenti più fulminanti della storia dello sport come sottolineato dalla brevissima carriera conclusasi a soli 26 anni nel 1983.
Leggi anche
- Tennisti che hanno vinto più Wimbledon
- Ranking ATP, 8 italiani nella top 100
- Arthur Ashe, l’uomo che ha cambiato il tennis
- I 5 tennisti più forti di sempre
- Arthur Ashe, l’uomo che ha cambiato il tennis
- Steffi Graf, la donna dei record
- Martina Navratilova, la tennista dei record
- Tutti i tennisti italiani che hanno vinto 1 slam
- Corrado Barazzutti: il tennista gentile
- Nicola Pietrangeli: storia di un campione narciso
- Martina Hingis, la più giovane tennista in testa alla classifica WTA