x

x

Vai al contenuto

Meteo, caldo in aumento: fino a 38 gradi in Italia, ecco dove

Un po’ di tregua da giovedì, ma non durerà

Giovedì 17 luglio è previsto un moderato cedimento dell’anticiclone, a causa del passaggio di un fronte in discesa dai Balcani. Ne conseguirà un aumento dell’instabilità sul Nordest e lungo le regioni adriatiche centrali, con possibilità di temporali sparsi e un primo calo termico generalizzato. Il fresco sarà però effimero. Da venerdì, l’alta pressione dovrebbe riprendere forza, riportando stabilità e caldo, almeno temporaneamente. Tra sabato e domenica, un nuovo indebolimento potrebbe però aprire la porta a temporali in arrivo dall’Europa centrale, che potrebbero lambire nuovamente il Nord Italia. Ma su questa tendenza serviranno conferme nei prossimi giorni.

Bollini e allerta caldo: le città da tenere d’occhio

Il sistema nazionale di allerta per le ondate di calore, che monitora 27 città italiane, segnala per lunedì 14 luglio una situazione ancora tranquilla: bollino verde ovunque, fatta eccezione per Perugia, in giallo. Ma già da martedì le cose cambiano:

  • Perugia salirà a bollino arancione
  • 11 città passeranno al bollino giallo, tra cui: Ancona, Bologna, Brescia, Catania, Firenze, Frosinone, Latina, Pescara, Rieti, Trieste e Viterbo.

Il caldo aumenterà ulteriormente mercoledì 16, con Perugia e Pescara in arancione e ben 14 città gialle: Ancona, Bologna, Brescia, Campobasso, Catania, Firenze, Frosinone, Latina, Messina, Milano, Rieti, Roma, Torino e Viterbo.

Leggi anche:

Argomenti