“Situazione surreale”, dice il sindaco
Le parole del primo cittadino di Chieuti raccontano più di un semplice bollettino. «Lunedì sembrava tutto irreale, surreale. Una vera apocalisse», ha dichiarato Diego Iacono, commentando una giornata drammatica in cui diversi focolai hanno minacciato sia i residenti che i turisti in transito o in vacanza nella zona. L’incendio ha devastato circa 30 ettari di vegetazione, arrivando a lambire perfino un mezzo pesante andato in fiamme a pochi metri da un distributore di carburanti. Un dettaglio che fa comprendere la gravità del rischio corso.

Canadair in azione, strada interdetta al traffico
Per contenere l’avanzata del fuoco sono stati impiegati due Canadair dei Vigili del Fuoco, mentre il tratto della Statale 16 tra Chieuti e Ripalta è stato temporaneamente chiuso al traffico. La sala operativa della Protezione Civile continua a monitorare l’evoluzione del fronte, mentre sul territorio prosegue l’impegno delle forze antincendio. Una giornata infernale, dunque, con effetti che si faranno sentire ancora a lungo.
Leggi anche:
- Lutto in Italia, il nostro Paese perde un grande artista
- Calendario scolastico 2025/26, quando iniziano e finiscono le lezioni il prossimo anno
- L’Iran minaccia di chiudere lo stretto di Hormuz: i rischi per l’Italia