Juventus, Dusan Vlahovic è tornato ai suoi livelli migliori. Dopo le ottime prestazioni contro Cremonese e Sporting Lisbona, l’attaccante serbo ha confermato di essere il punto di riferimento offensivo della Juventus di Luciano Spalletti, segnando, lottando e trascinando la squadra in due gare molto diverse tra loro ma importantissime per il rilancio in campionato e in Europa.
🇷🇸 Dušan Vlahović: 9 goal e 3 assist in 20 partite di UEFA Champions League — una media di 0,6 partecipazioni a gol per partita.
— CORNER (@_zonacorner) November 5, 2025
Un dato che racconta tutto: decisivo.
Statistiche, curiosità e analisi con grafiche spettacolari e dati sempre aggiornati,
solo su → @_zonacorner pic.twitter.com/1e2icj2fwv
La sua ritrovata fiducia e il legame con l’allenatore hanno acceso molte speranze nella tifoseria, ma ora arriva un campanello d’allarme. Nella sfida di Champions contro lo Sporting, chiusa sull’1-1, Vlahovic è stato costretto a lasciare il campo nel finale per un fastidio muscolare.
È stato lo stesso centravanti a raccontarlo a fine gara: “Non siamo felici del risultato, volevamo prendere i tre punti. È stata una partita intensa, abbiamo avuto tante occasioni. Ho chiesto di uscire perché sentivo qualcosa, ho avuto un fastidio al flessore e l’ho detto subito alla panchina. Adesso mi riposo, voglioso di tornare sabato che abbiamo una partita molto importante contro il Torino”.
La Juventus, che si trova in una situazione complicata in Champions League, rischia ora di perdere il suo uomo più in forma per il derby contro il Torino, in programma sabato alle 18. Le condizioni dell’attaccante verranno valutate alla Continassa nelle prossime ore, ma la sensazione è che Spalletti non voglia correre rischi inutili.
Il tecnico spera comunque di recuperare Vlahovic almeno per la panchina: la sua completa assenza che, in un momento così delicato, peserebbe moltissimo. Il serbo si è calato perfettamente nel ruolo di trascinatore dell’attacco bianconero, ma se non dovesse farcela toccherà a uno fra David e Openda, i due nuovi acquisti che sinora hanno deluso, ma che Spalletti spera di rilanciare.
Leggi anche:
- La Juventus di Spalletti non va oltre il pareggio con lo Sporting: Vlahovic il migliore
- Antonio Conte si scontra con le fatiche del doppio impegno: e in Europa sinora è un flop