Calendario scolastico 2025/26: alcune regioni hanno già deciso
La provincia autonoma di Bolzano, che fa parte del Trentino Alto Adige, ha deciso che l’anno scolastico inizierà lunedì 8 settembre 2025 e finirà il 16 giugno 2026. Nonostante una chiusura più tarda rispetto ad altre regioni, gli studenti di Bolzano godranno di numerose pause durante l’anno. Oltre alle festività nazionali, come quelle natalizie e pasquali, le scuole della provincia di Bolzano osserveranno i seguenti periodi di chiusura: dal 25 ottobre al 2 novembre 2025 e dal 14 al 22 febbraio 2026 per le vacanze di Carnevale. (continua a leggere dopo le foto)

I criteri che gli istituti devono rispettare
La Valle d’Aosta, invece, avrà un calendario che prevede l’inizio delle lezioni il 10 settembre 2025 e la conclusione il 10 giugno 2026. Tra le chiusure previste la fiera di Sant’Orso il 30 e 31 gennaio 2026; le vacanze invernali dal 16 al 18 febbraio 2026; il ponte del primo maggio con la chiusura il 2 maggio; il ponte del 2 giugno con la chiusura il 1 giugno. Nel Lazio è stato stabilito che l’anno scolastico 2025/2026 inizierà il 15 settembre 2025 e terminerà l’8 giugno 2026. Le scuole hanno la possibilità di adattare il calendario, in base alla propria autonomia, purché vengano rispettati i giorni di scuola previsti dalla legge: 171 giorni di lezione per le scuole che organizzano l’orario su cinque giorni settimanali. 206 giorni di lezione per le scuole che organizzano l’orario su sei giorni settimanali.
Leggi anche:
- Garlasco, spunta un nuovo indizio tra i reperti: “Sopra c’è la sua impronta”
- Addio a un pezzo di storia del nostro paese: è morto il re dei biscotti italiani
- Luciano trovato morto in casa, nuovi sviluppi nelle indagini: cosa è emerso