Scintille e nervi tesi durante la sfida tra Napoli e Inter, vinta 3-1 dagli azzurri. In particolare, un episodio che ha visto protagonisti Lautaro Martínez e Antonio Conte. L’attaccante argentino, dopo un duro diverbio fra Conte e dumfries, ha rivolto verso il suo ex allenatore il termine “cagòn”, accompagnato dal gesto delle dita unite rivolte verso l’alto. Nel gergo calcistico spagnolo, si tratta di un insulto che equivale a “codardo“.
Lautaro 🆚 Conte
— DAZN Italia (@DAZN_IT) October 26, 2025
Il battibecco col gesto di Lautaro e la risposta di Conte da bordocampo 🏟️🔥😳#Lautaro #Conte #NapoliInter #DAZN pic.twitter.com/ZPMNBlPmVk
Antonio Conte, ex allenatore dell’Inter che insieme a Lautaro ha conquistato in 19esimo scudetto per i nerazzurri, ha risposto in modo immediato con un’espressione colorita che ha portato il direttore di gara ad ammonirlo. L’episodio, ripreso dalle telecamere, ha portato alla luce le tensioni passate tra i due protagonisti, nate già durante la comune esperienza in nerazzurro.
Lautaro Martínez e Antonio Conte avevano costruito un rapporto professionale intenso tra il 2019 e il 2021 all’Inter, culminato nella vittoria dello scudetto 2021. Nonostante i successi condivisi, non sono mancate divergenze gestionali e caratteriali, confermate da testimonianze interne al club che hanno riferito di confronti accesi e contrasti nello spogliatoio.
L’episodio di Napoli non è isolato. Già nel 2021, durante un Inter-Roma, le telecamere avevano documentato una lite tra i due: Lautaro Martínez, al termine della partita, aveva lanciato una bottiglietta per protesta, provocando la reazione furiosa di Conte. Solo l’intervento del dirigente Lele Oriali aveva evitato che il confronto degenerasse ulteriormente.
Napoli-Inter, le possibile conseguenze della lite
Il comportamento di Lautaro Martínez durante Napoli-Inter è stato ripreso chiaramente dalle telecamere a bordo campo. Sulla base del regolamento, il giudice sportivo potrebbe valutare un deferimento per condotta antisportiva. Le conseguenze potrebbero essere una multa per entrambi o addirittura una squalifica per un numero di giornate da stabilire.
La Procura federale potrebbe aprire un fascicolo per approfondire l’accaduto, come previsto dalle procedure in casi simili. Al momento non sono ancora state comunicate decisioni ufficiali, ma l’episodio alimenta ulteriormente la rivalità tra i due, ora avversari in campionato.
Leggi anche:
- Napoli, ansia per De Bruyne: segna su rigore contro l’Inter ma si fa male
- Milan, troppe occasioni sprecate: Allegri mastica amaro dopo il 2-2 col Pisa