
Archiviata la pausa nazionali, la Serie A torna protagonista dei nostri schermi e dei weekend sportivi. Il terzo turno del massimo campionato italiano ha fornito molti spunti e ci ha regalato grandi partite, punti pesanti e momenti che potrebbero già essere entrati negli highlight del campionato. Ecco che cosa è successo nel corso delle partite più interessanti dell’ultimo turno.
La Juventus fa sul serio
Juventus-Inter era il big match del weekend, e una delle partite più attese in generale di questo inizio del campionato. Il Derby d’Italia è storicamente uno scontro molto affascinante, e in questo caso metteva in palio punti importanti per cominciare con il piede giusto il campionato. La partita ha superato ogni aspettativa, ed è finita con il punteggio di 4-3 in favore della Juventus, che ha trovato la vittoria in pieno recupero con il gol di Adžić. I bianconeri restano così a punteggio pieno con 3 vittorie su 3 partite disputate e danno prova di essersi lasciati, almeno per il momento, le scorie della scorsa stagione alle spalle. Discorso diverso per l’Inter, che si trova a raccogliere i cocci della seconda sconfitta consecutiva. La fase di adattamento dovuta al cambio in panchina è più che comprensibile, ma i tifosi sono molto preoccupati per via del magro bottino di 3 punti in altrettante partite.
Bonus di Benvenuto
![]() |
Fino a 3.000€ T&C sul sito planetwin365.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 3.050€ di bonus T&C sul sito goldbet.it |
VAI AL SITO |
![]() |
100% primo deposito fino a 2.550€ T&C sul sito lottomatica.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 1.024€ T&C sul sito snai.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 10.800€ T&C sul sito sisal.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 500€ T&C sul sito leovegas.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 50€ T&C su netbet.it |
VAI AL SITO |
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
Il Napoli non si ferma
Altra prova di forza del Napoli, che in questa giornata vince per 3-1 in casa della Fiorentina. La squadra di Conte appare come sempre solida e ben organizzata, con un bottino attuale di 9 punti su 9 a disposizione. La notizia, se vogliamo definirla tale, è il debutto con gol di Rasmus Holjund, un altro fattore che testimonia come la squadra partenopea sia estremamente in forma e ogni ingranaggio funzioni al meglio.
Modric l’immortale
Luka Modric dimostra che non è venuto in Italia per percorrere il viale del tramonto: anzi, ha decisamente molto da dare al Milan. I rossoneri vincono contro il Bologna grazie al suo gol, che sigilla il punteggio sull’1-0 e permette ai Diavoli di conquistare tre punti importanti e la seconda vittoria consecutiva, rimettendo sui giusti binari una stagione che si era aperta con la sconfitta contro la Cremonese.
Problemi in casa Lazio?
Una partenza difficile per la Lazio, reduce da un’estate con il mercato bloccato, era senz’altro pronosticabile, ma quanto visto nelle prime tre giornate è decisamente preoccupante. In particolare, la sconfitta contro il Sassuolo ha messo in luce i principali problemi della squadra, come il gioco poco incisivo e la difficoltà degli esterni nell’andare in gol, e il fatto che senza Rovella i biancocelesti si sfaldino completamente. Siamo solo alla 3a giornata su 38, perciò è presto per trarre conclusioni: tuttavia, c’è senz’altro molto lavoro da fare, soprattutto in vista del derby della Capitale, che cadrà in questo weekend. Una partita estremamente delicata, anche visto il momento, che la squadra di Maurizio Sarri affronterà senza Lazzari, Patric, Vecino, Isaksen e con Rovella e Castellanos in dubbio.
Anche la Roma non sorride
Restiamo a Roma, dove anche i giallorossi escono dalla terza giornata con una sconfitta, la prima della stagione: la squadra di Gasperini perde per 1-0 contro il Torino di Baroni, e soprattutto perde Paulo Dybala in vista del derby contro la Lazio. L’argentino è dovuto infatti uscire a metà partita per una lesione muscolare che lo obbligherà a stare fermo per due settimane. Ciò che è saltato all’occhio in queste prime tre giornate, e che è stato particolarmente evidente con i granata, è la difficoltà del reparto offensivo nel fare gol: in totale, la Roma ha segnato 2 gol in 3 partite, un bottino decisamente basso e che traduce un gioco ancora da affinare.
Finalmente, l’Atalanta
L’Atalanta di Juric regala ai suoi tifosi la prima, grande prestazione: la Dea vince con un solido 4-1 contro il Lecce, con la doppietta di De Keteleare a fare da ciliegina sulla torta. Il Lecce, va detto, ci mette il suo: la squadra salentina appare davvero allo sbando, soprattutto per quanto riguarda il reparto difensivo e il centrocampo. Ma questo non deve togliere i meriti dell’Atalanta che, al netto di tante difficoltà e con il favore di un calendario abbordabile, non ha ancora perso.