Assenza di defibrillatore e criticità nei soccorsi
La vicenda è stata aggravata dalla mancanza di un defibrillatore nelle vicinanze. I soccorritori della società Angeli del Mare hanno dichiarato di essersi attivati per reperire il dispositivo, senza esito. Anche la sede della Capitaneria di Porto più vicina risultava chiusa al momento dell’accaduto. Sul posto sono intervenuti i militari della Capitaneria di Porto di Ortona e i Carabinieri della stazione locale, guidati dal comandante Davide Di Sciullo. I due bambini, illesi ma in stato di forte shock, sono stati affidati ai familiari. Sono in corso accertamenti per chiarire la dinamica dei fatti e valutare eventuali responsabilità, con particolare attenzione alle dotazioni di sicurezza disponibili sulla spiaggia.

Reazioni della comunità locale
La comunità di Francavilla al Mare, già in passato scenario di situazioni di emergenza simili, si è stretta attorno alla famiglia di Camillo Cantoli. L’episodio riapre il dibattito sull’importanza della prevenzione e della prontezza nei soccorsi nelle aree balneari frequentate da famiglie e bambini.
Leggi anche:
- Lutto in Italia, il nostro Paese perde un grande artista
- Calendario scolastico 2025/26, quando iniziano e finiscono le lezioni il prossimo anno
- L’Iran minaccia di chiudere lo stretto di Hormuz: i rischi per l’Italia