x

x

Vai al contenuto

Pisa, primo squillo per Gilardino: Cremonese ko, la risolve Traorè

Il Pisa trova la prima vittoria in campionato, arrivata grazie a un colpo di testa di Touré su assist di Tramoni, l’uomo della svolta. All’Arena Garibaldi, la squadra di Gilardino raccoglie i frutti di un lavoro iniziato da tempo che sino a ora aveva prodotto meno punti di quanto forse avrebbe meritato la squadra toscana.

L’ex attaccante ed ex tecnico del Genoa sta confermando le doti già emerse durante la sua prima esperienza in Serie A, e anche contro i grigiorossi è stato capace di cambiare volto al match con i cambi e con un pizzico di fortuna. La Cremonese, questa volta spenta e poco incisiva dopo un avvio di campionato esaltante, regala così ai nerazzurri punti importanti in chiave salvezza.

Il gol decisivo arriva nella ripresa: Tramoni, appena entrato al posto di un deludente Moreo, crea superiorità sulla sinistra e pennella un cross perfetto che Touré trasforma nell’1-0. Il resto lo fa Semper, protagonista con due interventi tempestivi su Baschirotto e Vazquez.

L’estremo difensore dei toscani poi viene salvato da un legno, colpito dall’argentino nel momento migliore della Cremonese.Alla fine arrivano i 3 punti tanto sospirati e Gilardino può esultare. Il suo Pisa, che molti vedevano spacciato a inizio campionato, si sta facendo rispettare.

Con questo successo, i nerazzurri toscani si allontanano dalla zona calda e centrano il quinto risultato utile consecutivo, tornando a vincere in Serie A dopo ben 24 anni (l’ultima volta fu un 1-0 sul Bari nel 1991).

La cronaca della partita parla di una gara dai due volti: Nel primo tempo regna la noia: il Pisa parte con Calabresi e il giovane Vural confermati dopo il 2-2 di Torino, ma fatica a costruire gioco. Manca un vero regista capace di dare ritmo e precisione, e i continui errori nelle uscite dal basso favoriscono la Cremonese. Solo le fiammate di Nzola e Akinsamiro rompono la monotonia, ma senza risultati concreti.

Nella ripresa, però, la partita cambia volto. La Cremonese cresce, Vazquez colpisce la traversa e impegna ancora Semper, e a quel punto Gilardino reagisce con le mosse giuste: dentro Tramoni, Marin e Piccinini, che alzano il baricentro e trasformano l’atteggiamento della alla squadra.

Il gol nasce proprio da lì, da una combinazione perfetta tra la fantasia del nuovo entrato e la fisicità di Traorè, pronto a ribadire in rete di testa un bell’assist del compagno. Nel finale, la Cremonese si riversa in avanti, ma il Pisa resiste con ordine. E al fischio finale Gilardino può esultare: questa vittoria potrebbe cambiare una stagione sinora sopra le aspettative per le prestazioni, ma alla quale mancava ancora un ingrediente fondamentale: i 3 punti.

Leggi anche: