
Coppia trovata morta dopo la prima notte di nozze: il motivo è assurdo. La storia che stiamo per raccontarvi vi lascerà completamente senza parole. La loro prima notte di nozze è finita letteralmente in tragedia. Una coppia di giovani sposini aveva il desiderio di creare una famiglia e di mantenere la promessa d’amore eterno fatta davanti a parenti e amici, ma, purtroppo, per il 24enne e la 22enne la prima notte di nozze si rivela la fine di ogni sogno. Il decesso è sopraggiunto per una causa che si sarebbe potuta evitare e davanti al tragico scenario ogni speranza è stata persa. I due innamorati sono stati ritrovati privi di vita nella loro stanza di albergo il mattino seguente alla festa di matrimonio. Vediamo nel dettaglio cos’è accaduto. (Continua a leggere dopo la foto)
Leggi anche: Orrore in Brasile, una mosca gli entra nell’orecchio: ciò che succede poi è incredibile
Leggi anche: Tragedia al matrimonio, bus si ribalta e muoiono 10 persone: poi la scioccante scoperta sull’autista


Leggi anche: Silvio Berlusconi è morto, a chi va l’eredità dell’ex premier
Leggi anche: Kata, la bimba scomparsa: la terribile scoperta poco fa sul palazzo dove vive
Coppia trovata morta dopo la prima notte di nozze: il motivo è assurdo
Una coppia di novelli sposi in India è stata trovata morta dopo la prima notte di nozze. Addormentandosi non avrebbero mai potuto immaginare di andare incontro alla morte, eppure la tragedia è avvenuta realmente. Le due vittime, Pratap Yadav di 24 anni, e Pushpa Yadav, di 22 anni, si erano uniti in matrimonio il 30 maggio e nel giro di neanche 24ora il loro sogno è stato spezzato. I due ragazzi sono morti per un motivo assurdo. Da quanto si apprende da diverse fonti e come ripreso da Caffeina, la causa del decesso è stata attribuita alla mancata ventilazione nella stanza d’albergo dove i due stavano trascorrendo la prima notte di nozze. Andati incontro inconsapevolmente a un accumulo di anidride carbonica, i due potrebbero aver accusato difficoltà respiratorie a scapito del sistema cardiovascolare. Pratap e Pushpa, infatti, sono morti entrambi per arresto cardiaco. Sarebbe stato questo il risultato dell’autopsia condotta sui corpi delle due vittime e a rivelare la causa che avrebbe portato al decesso è stato il commissario di polizia Prashant Kumar del Bahraich, congiuntamente alle indagini del team di esperti forensi che si è occupato di ispezionare la stanza d’albero rilevando le suddette criticità che avrebbero condottto al triste epilogo della vicenda. (Continua a leggere dopo la foto)


Qualche curiosità in più sull’India
L’India, ufficialmente Repubblica dell’India, è uno Stato federale dell’Asia meridionale, con capitale Nuova Delhi. Con 3287263 km², l’India è il settimo stato al mondo per superficie, mentre con circa 1 miliardo e 400 milioni di abitanti è il secondo stato più popoloso del mondo. Sede della civiltà della valle dell’Indo e regione di rotte commerciali storiche e di vasti imperi, il subcontinente indiano è stato identificato con il suo commercio e la ricchezza culturale per gran parte della sua lunga storia. L’India è la quinta più grande economia del mondo in termini nominali e la terza in termini di potere d’acquisto. Riforme economiche hanno trasformato lo stato nella seconda economia a più rapida crescita (è uno dei cinque Paesi a cui ci si riferisce con l’acronimo BRICS). La società indiana è multilingue, multietnica e caratterizzata da uno storico pluralismo religioso. Nonostante ciò, il paese soffre ancora di alti livelli di povertà, analfabetismo (143°) e malnutrizione, oltre ad avere un sistema sociale basato sulle caste ancora influente benché sia stato ufficialmente abolito nel 1947, anno in cui l’India ha ottenuto l’indipendenza.