x

x

Vai al contenuto

Cinema italiano in lutto, ci lascia un pezzo di storia

Philippe Leroy morto a 93 anni

Il mondo del cinema piange per la scomparsa di Philippe Leroy, morto ieri sera a Roma all’età di 93 anni. L’attore francese era malato da tempo. La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile nel panorama cinematografico internazionale. Era molto amato dal pubblico e stimato dai suoi colleghi. Sarà difficile prendere il suo posto, il suo ricordo resterà per sempre impresso nella memoria di coloro che l’hanno apprezzato in vita. (Continua…)

Leggi anche: Cinema italiano in lutto, l’attore e produttore ci lascia dopo il terribile incidente

Leggi anche: Musica in lutto, addio a una vera leggenda

Chi era

Philippe Leroy è nato a Parigi il 15 ottobre del 1930 e proveniva da una famiglia nobile. Nel 1960, Jacques Becker lo scelse per il film “Il buco“. Il ruolo gli donò un successo mondiale inaspettato. Lasciò la Francia e approdò in Italia, dove continuò a lavorare a Cinecittà. Grazie a Vittorio Caprioli e Franca Valeri, Leroy ottenne i primi ruoli nel cinema italiano con “Leoni al sole”. Il grande successo arrivò nel 1965 con “Sette uomini d’oro”. Non è stato solo un attore di cinema, ma ha lavorato anche in televisione. Nel 1976 interpretò Yanez de Gomera nel celebre “Sandokan”. Ha recitato anche in “Quo vadis?“, “Il generale“, “Elisa di Rivombrosa“, “L’ispettore Coliandro” e “I Cesaroni“.