x

x

Vai al contenuto

Torna la Serie A: come stanno le “grandi” dopo la pausa Nazionali

Le grandi della Serie A si preparano a tornare in campo dopo la sosta per le nazionali, e la ripartenza promette scintille. In programma subito uno scontro diretto di grande prestigio e una gara di cartello per il ritorno di Pioli a Milano: Roma-Inter e Milan-Fiorentina sono le due sfide più attese. Per molti club sarà un banco di prova importante per verificare a che punto sono i rispettivi progetti.

L’Inter di Cristian Chivu è quella che in questo momento gode dell’umore migliore. La pausa è stata generosa: nessun infortunio tra i 12 nerazzurri impegnati con le rispettive nazionali, un evento raro. Lautaro ha brillato con una doppietta, Dimarco e Calhanoglu hanno collezionato assist, mentre Pio Esposito ha trovato il primo gol in azzurro.

L’unico assente resta Marcus Thuram, che come previsto non è ancora pronto per la trasferta di Roma, dove dovrebbe partire titolare Bonny. Per il resto, grande entusiasmo e squadra al completo in vista di un ciclo intenso: dopo l’Olimpico, arriveranno Napoli e Union Saint-Gilloise in Champions.

La Roma capolista arriva al big match contro i nerazzurri con entusiasmo e in buona salute. Dybala e Pellegrini sono tornati in gruppo, è tornato anche Bailey e Mancini ha segnato con l’Italia. Inoltre, nessuno dei giocatori giallorossi impegnati in nazionale è rientrato con problemi fisici.

L’effetto “Gasp”, come lo chiamano a Trigoria, ha messo benzina nelle gambe di tutti. Pisilli e Ferguson hanno brillato con le loro selezioni, e anche in casa Roma si respira ottimismo per il tour de force di 7 partite in 22 giorni.

In casa Milan, l’umore resta alto ma i problemi vengono tutti dall’infermeria. Pulisic si è infortunato in Nazionale ed è alle prese con un problema al bicipite femorale che rischia di tenerlo fermo per un mese, Saelemaekers è acciaccato ma tornerà presto mentre Estupinian e Rabiot sono da valutare. Leao invece dovrebbe essere finalmente recuperato.

L’ultima vittoria contro il Napoli e il pareggio con la Juventus hanno aumentato la fiducia del gruppo, ma Allegri dovrà inventarsi qualcosa sulle due fasce e in avanti, con Nkunku o Leao accanto a Gimenez. Due gare casalinghe, Fiorentina e Pisa, dovrebbero portare sei punti per restare in cima alla classifica. (continua dopo la foto)

Il Napoli di Conte riparte con notizie incoraggianti: Buongiorno e Politano rientrano, mentre Rrahmani e Lobotka restano ai box. I nazionali hanno risposto bene: Hojlund, De Bruyne e McTominay tutti a segno. Ma la settimana sarà durissima: Torino, poi Psv e infine Inter. Servirà turnover mirato e nervi saldi.

Serie A, le grandi ripartono dopo le Nazionali

La Juventus di Igor Tudor ha chiuso il periodo pre-sosta con cinque pareggi consecutivi e tanti dubbi. La pausa è servita a ricaricare ambiente e giocatori, ma ora servono risposte. In difesa mancherà a lungo Bremer, mentre in attacco il tecnico si affiderà ancora a Vlahovic, tornato al gol con la Serbia.

I nuovi arrivi David e Openda non sono ancora riusciti a imporsi, ma Yildiz, autore di 3 gol con la Turchia, si candida come jolly offensivo. Domenica c’è il Como di Fabregas e Nico Paz, avversario da prendere con le molle per testare la ripartenza bianconera.

Leggi anche: