x

x

Vai al contenuto

Meteo, che tempo farà per il ponte del 25 aprile: le zone a rischio pioggia

Le previsioni al Nord e al Centro

Fin dalle prime ore di venerdì 25 aprile, le regioni settentrionali saranno interessate da condizioni meteorologiche avverse. In particolare, Lombardia, Triveneto ed Emilia-Romagna vedranno un aumento dell’instabilità con rovesci e temporali, alcuni dei quali potranno essere accompagnati da grandinate e raffiche di vento intense. Nel corso della giornata, le precipitazioni si estenderanno anche al Piemonte e alla pianura lombarda, con un miglioramento previsto solo durante la notte.

Nel Centro Italia, la mattinata sarà caratterizzata da una relativa stabilità, ma nel pomeriggio è atteso un rapido peggioramento delle condizioni atmosferiche. Le zone interne dell’Appennino e le regioni adriatiche saranno le più colpite, con rovesci e temporali diffusi e localmente intensi. Anche in queste aree, non si escludono grandinate e raffiche di vento. Le temperature subiranno un leggero calo, mantenendosi comunque su valori primaverili. (Continua…)

Le previsioni al Sud e sulle isole

Al Sud e sulle isole maggiori, la situazione sarà più variabile. In Campania e nella parte settentrionale della Puglia, saranno possibili rovesci localizzati e brevi temporali, specialmente nelle ore centrali della giornata. La Sicilia orientale potrebbe essere interessata da precipitazioni nel pomeriggio, mentre il resto del Sud vedrà una maggiore alternanza tra schiarite e annuvolamenti. Le temperature si manterranno su valori miti, con venti da deboli a moderati sui mari occidentali, in rinforzo verso sera.

Per il fine settimana successivo al 25 aprile, è prevista una parziale rimonta dell’anticiclone, che porterà a un miglioramento delle condizioni meteorologiche, soprattutto al Nord. Tuttavia, il tempo non si stabilizzerà completamente: nel corso delle ore pomeridiane di sabato e domenica, persisterà il rischio di improvvisi rovesci al Sud e su parte del versante tirrenico del Centro. Pertanto, chi ha in programma attività all’aperto durante il ponte della Festa della Liberazione dovrà tenere conto di queste previsioni e prepararsi a possibili cambiamenti del tempo.

Leggi anche

Argomenti