Il ricovero del piccolo e le sue condizioni
Il personale medico dell’Azienda Zero 118 ha prestato i primi soccorsi sul posto, riscontrando subito un grave trauma. Il bimbo è stato quindi trasportato d’urgenza all’ospedale infantile Regina Margherita, dove è tuttora ricoverato in prognosi riservata nel reparto di Chirurgia pediatrica.
Secondo quanto trapelato, il piccolo avrebbe riportato un trauma cranico importante, ma i medici restano cauti in attesa dell’evoluzione delle prossime ore.

Indagini per chiarire la dinamica
Sul luogo dell’incidente sono intervenuti anche gli agenti della polizia, che hanno avviato immediatamente gli accertamenti per chiarire le cause dell’accaduto. Si stanno acquisendo le testimonianze dei presenti e i filmati delle telecamere di sorveglianza della zona per ricostruire l’esatta sequenza degli eventi.
Al momento, tutto fa pensare a una tragica fatalità, ma non si escludono verifiche su eventuali carenze di sicurezza lungo la passerella pedonale.
Lo shock della comunità e i dubbi sulla sicurezza
La notizia ha scosso profondamente residenti e studenti del quartiere. In molti hanno espresso solidarietà alla famiglia, ancora sconvolta per il terribile incidente. L’episodio ha anche riacceso il dibattito sulle condizioni di sicurezza delle aree pedonali torinesi, in particolare quelle che costeggiano corsi d’acqua e tratti in pendenza.
La speranza, ora, è che il piccolo possa riprendersi completamente e che tragedie simili non si ripetano più.
Leggi anche: “Sono il vicino…”: la ragazza apre la porta, poi l’orrore
Leggi anche: Meteo, le previsioni di Giuliacci per Ottobre: clamoroso ribaltone