
Il coraggio di un Pontefice riformatore: l’elogio di Versaldi al Papa
Quello che emerge dal ricordo di Versaldi è, senza dubbio, il coraggio che ha contraddistinto Papa Francesco nel suo pontificato. Per il cardinale, Francesco ha avuto il coraggio di affrontare temi delicati e divisivi, senza mai cercare di accontentare le correnti più conservatrici della Chiesa. In un’epoca di profondi cambiamenti sociali e culturali, Papa Francesco ha cercato di rispondere alle sfide del mondo moderno, cercando di rendere la Chiesa non solo una comunità di fede, ma anche un punto di riferimento di misericordia e giustizia sociale. “Prevale, comunque, l’aspetto coraggioso di questo pontefice,” ha dichiarato Versaldi, evidenziando come Francesco abbia messo in atto ciò che il Concilio Ecumenico Vaticano II aveva auspicato, cioè una Chiesa più aperta, inclusiva e capace di dialogare con il mondo. Secondo quanto riportato da la Repubblica, il cardinale arcivescovo non ha dubbi sull’ipotesi di santificazione di Papa Francesco: “Ha avuto il coraggio di aprire la Chiesa. Penso che papa Francesco sia santo. Che venga riconosciuto dipende da tanti fattori ma io lo spero“.
Leggi anche:
- Macron e Brigitte, è bufera: il gesto davanti la salma di Papa Francesco
- Re Carlo, perché non sarà presente al funerale di Papa Francesco: il motivo dietro la scelta
- Papa Francesco, attacchi choc sui social: proprio da lui