Le parole del cardinale Fernández
Il cardinale argentino Víctor Manuel Fernández, stretto collaboratore del Papa, ha dichiarato che questa fase rappresenta una nuova tappa del pontificato. Ha sottolineato che, nonostante le difficoltà, il Papa continuerà a guidare la Chiesa, apportando nuove prospettive frutto dell’esperienza vissuta durante la malattia. (continua dopo la foto)

Come cambierà il suo pontificato dopo le dimissioni
I medici hanno prescritto al Pontefice un periodo di riposo di almeno due mesi presso la residenza di Santa Marta. Durante questo tempo, dovrà evitare impegni pubblici, incontri con gruppi numerosi e viaggi, concentrandosi sulla fisioterapia e su una graduale ripresa delle attività. La sua agenda, in vista del Giubileo e della Settimana Santa, subirà inevitabilmente delle modifiche per garantire una completa guarigione. 
Papa Francesco ha comunque ribadito la volontà di proseguire nel suo ruolo. Tuttavia, la sua routine quotidiana sarà adattata alle esigenze di salute, limitando gli impegni e privilegiando il riposo. La comunità ecclesiastica e i fedeli di tutto il mondo continueranno a pregare per la sua pronta guarigione e per la sua guida spirituale.
Leggi anche: Papa Francesco, cosa rischia dopo le dimissioni: parla il direttore scientifico
Leggi anche: Frontale devastante tra auto, chi è stato coinvolto nell’impatto
Leggi anche: “Ho parlato un po’ troppo”: Liliana Resinovich, le parole del marito Sebastiano a Quarto grado