x

x

Vai al contenuto

Padre Edgar, chi è l’uomo ombra di Prevost: sempre al suo fianco, cosa farà

Discreto, fedele, strategico: il profilo perfetto per Leone XIV

Per due anni a fianco di Prevost, Edgar ha imparato l’arte del silenzio e della presenza. Ha saputo stare nell’ombra, pur essendo una figura centrale nel lavoro quotidiano del cardinale. Lo ha accompagnato da Manassena, in Liguria, fino a Roma. E con lui ha gestito gli anni forse più delicati del Dicastero per i Vescovi. Ora, Leone XIV lo ha scelto come uomo di fiducia. Una nomina mai annunciata ufficialmente, ma evidente nei fatti. La loro intesa è profonda, forgiata da anni di collaborazione, e testimoniata anche da messaggi affettuosi apparsi sui social. Come quello scritto nell’aprile 2023, dove Edgar ringraziava il suo mentore con parole sincere: “Prima che mio Vescovo, mio Amico”.

Il futuro del papato passa anche da lui

Se Papa Francesco ha spezzato gli schemi con una gestione più fluida e collettiva, Leone XIV sembra intenzionato a tornare a una struttura più definita, quasi monastica. E Padre Edgar, oggi segretario personale del Pontefice, sarà l’uomo chiave del nuovo corso vaticano. Il suo compito non sarà solo organizzativo, ma anche spirituale e strategico. Una figura centrale, sempre più visibile, sempre più decisiva. E chissà che questo nome, per ora noto solo agli addetti ai lavori, non diventi presto un punto fermo nel cuore stesso del potere ecclesiastico.

Leggi anche: Papa Leone, finalmente svelato dove vivrà: ma c’è un problema

Leggi anche: Prevost allontana i simboli di Papa Francesco: le prime scelte da nuovo Papa

Leggi anche: Papa Prevost, le parole su Sinner scatenano l’ilarità dei tifosi

Argomenti