
L’Olimpia Milano non riesce a uscire dal tunnel europeo. Dopo la boccata d’ossigeno in campionato contro Varese, la squadra di Ettore Messina cade ancora in Eurolega, travolta dal Bayern Monaco 64-53 in una partita che evidenzia tutti i limiti offensivi del momento. È la terza sconfitta consecutiva nel torneo continentale, e la sensazione è che il problema vada oltre le assenze.
Nate Sestina all’Olimpia Milano, i retroscena dietro l’accordo https://t.co/HDLukA2CqC
— Backdoor_podcast (@backdoor_pod) October 15, 2025
È vero, mancavano LeDay, Nebo e Cancar, ma anche il Bayern non era al completo: fuori Jokubaitis e Voigtmann, due pedine fondamentali per i tedeschi. Eppure la squadra di Pablo Laso ha mostrato una compattezza che Milano non ha mai trovato. L’EA7 parte con buone intenzioni, aggredendo a rimbalzo e tenendo botta nel punteggio (14-10 all’8’). Ma le percentuali sono da brividi: 3/13 da tre nel primo tempo, che diventano 3/19 alla sirena finale.
Nel secondo tempo il meccanismo si inceppa del tutto. L’attacco milanese si ferma, i movimenti diventano prevedibili, le palle perse si moltiplicano (15 totali). Il Bayern fiuta il momento e piazza un parziale di 14-2 nel terzo quarto, volando sul 42-37. È il momento in cui l’Olimpia si scioglie: Guduric è in serata disastrosa con soli 3 punti, Shields scompare dal tabellino, e ogni possesso diventa un’agonia.
Olimpia Milano, altro crollo in Europa
Nemmeno la doppia doppia di Booker (11 punti e 12 rimbalzi) basta a tenere in vita Milano, troppo fragile mentalmente e povera di alternative. Gli errori difensivi permettono a Obst e Lucic di colpire nei momenti chiave, fino al +9 tedesco (59-50) che chiude ogni speranza di rimonta.
Per Messina è una battuta d’arresto pesante, non solo nei numeri ma anche nella fiducia: l’Olimpia sembra una squadra che non si riconosce più, incapace di reagire quando la partita si fa sporca. Ora servirà una svolta, perché il rischio di scivolare sin dalle prime partite fuori dal gruppo delle prime otto comincia a farsi concreto.
Leggi anche:
- Basket, per l’Italia inizia l’era di Luca Banchi: le prime convocazioni del nuovo Ct
- NBA, i Lakers fanno sul serio: Warriors Ko in pre-seasons nonostante le assenze pesanti