
Identificazione della vittima e raccolta di elementi utili
Secondo gli investigatori, la salma apparterrebbe a una donna di probabile nazionalità italiana. L’assenza di documenti e di effetti personali nei pressi del corpo rende complesso il processo di identificazione. Sono in corso incroci con segnalazioni di persone scomparse e l’acquisizione delle immagini registrate dalle telecamere di sorveglianza posizionate lungo via del Mandrione, con l’obiettivo di ricostruire gli ultimi spostamenti della vittima e individuare eventuali presenze sospette nei giorni precedenti al rinvenimento.
Possibili cause e dinamiche della morte
Il punto del ritrovamento, situato in una stradina stretta e poco illuminata, notoriamente considerata insicura, apre diverse ipotesi sulle dinamiche del decesso. Gli inquirenti stanno valutando ogni possibilità, dall’investimento stradale a una morte naturale o volontaria. L’isolamento dell’area suggerisce anche che il luogo possa essere stato scelto per occultare il corpo dopo un evento avvenuto altrove.
Indagini in corso e attesa degli esiti medico-legali
La situazione rimane avvolta dal mistero. Gli investigatori stanno raccogliendo ogni elemento utile per far luce sull’identità della donna e sulle circostanze che hanno portato al suo decesso. Le indagini proseguono affidandosi agli accertamenti della medicina legale e agli strumenti investigativi per giungere quanto prima a una ricostruzione dei fatti.
Leggi anche:
- “Il motore è in fiamme”: panico durante il decollo dell’aereo: immagini da brividi (VIDEO)
- Autobus si ribalta, decine di morti e feriti: come è successo
- Il virus è arrivato anche in Italia: registrati i primi casi. A cosa fare attenzione