
Ci lasciamo alle spalle il primo mese di NFL e, grossomodo, un quarto di campionato: anche se c’è ancora molto da giocare – le giornate in programma sono 17 – giunti alla Week 4 possiamo iniziare a intravedere le traiettorie di molte delle squadre che partecipano al campionato di football americano più amato al mondo. Tra tonfi pericolosi, team che iniziano ad invertire la rotta, piacevoli conferme, ecco le nostre takeaways sulle cose più interessanti successe nella Week appena conclusa.
Baltimora è a un passo dal disastro
Baltimore Ravens vs Kansas City Chiefs era il big match designato per questa settimana: due tra le migliori squadre della NFL, storici rivali nella AFC, che però sono partiti molto male in questa stagione (il record di entrambi i team era di 1 vittoria e 2 sconfitte prima di questo match). In palio, dunque, non c’era solo la vittoria – che comunque avrebbe fatto comodo – ma anche e soprattutto un boost emotivo fondamentale per mettere la stagione sui giusti binari. Il match è stato un completo disastro per Baltimora, che ha perso per 37-20 ma soprattutto ha dato prova di una difesa davvero fuori fase, incapace di mettere in difficoltà Patrick Mahomes e i suoi. Certo, bisogna comunque sottolineare che Baltimore era priva di elementi importanti come Marlon Humphrey, Roquan Smith e, nel corso della gara, anche di Lamar Jackson, che si è infortunato nel corso del match, ma quanto visto ha gettato i fan nel più totale sconforto, anche alla luce dell’attuale record di 1-3.
Bonus di Benvenuto
![]() |
Fino a 3.000€ T&C sul sito planetwin365.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 3.050€ di bonus T&C sul sito goldbet.it |
VAI AL SITO |
![]() |
100% primo deposito fino a 2.550€ T&C sul sito lottomatica.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 1.024€ T&C sul sito snai.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 10.800€ T&C sul sito sisal.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 500€ T&C sul sito leovegas.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 50€ T&C su netbet.it |
VAI AL SITO |
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
Kansas City si porta invece sul 2-2, battendo uno dei suoi più accaniti rivali e dando prova di un gioco più efficace e organizzato di quanto visto nelle scorse uscite. Dal canto suo, Baltimore deve cercare di risolvere i propri problemi il più in fretta possibile: la corsa ai playoff non è ancora in discussione, ma per quanto sarà così?
Gli Houston Texans tirano un sospiro di sollievo
Sarà una stagione molto lunga e complicata per i Texans, ma intanto è arrivata finalmente la prima, sospirata vittoria. Houston batte i Tennessee Titans con il perentorio punteggio di 26-0 e interrompe la striscia di 3 sconfitte con cui ha aperto la propria stagione: gli avversari non sono particolarmente provanti, va detto, ma in un momento di grossa difficoltà qualunque team può diventare pericoloso, anche il meno attrezzato. Buona anche la performance del quarterback CJ Stroud, che esce temporaneamente dal proprio periodo di sbandamento: 22 passaggi completati su 28, 233 yard passate, 2 touchdown e soprattutto zero intercetti subiti.
A Tennessee l’aria si fa sempre più tesa, e lo sfogo in conferenza stampa del rookie QB Cam Ward, prima scelta assoluta al Draft 2025, è sintomo di un malessere diffuso.
New York, New York: i Giants lanciano Dart, i Jets regalano la prima W a Miami
Giornata opposta per due dei team che rappresentano una delle metropoli più famose al mondo. I New York Giants trovano la prima vittoria della stagione, che coincide con il debutto del rookie Jaxson Dart in cabina di regia: un esordio convincente e solido, anche se non perfetto, come è normale che sia alla prima partita in assoluto. A farne le spese sono stati, a sorpresa, i Los Angeles Chargers, che prima di questa partita vantavano un record di 3-0 ed erano quotati come uno dei team più in forma di tutta l’NFL.
I Jets riescono nell’impresa – difficile definirla in altro modo – di regalare a Miami la prima vittoria stagionale. Il talento ai Dolphins non manca, ma il pessimo stato di forma sino a qui mostrato dal quarterback Tua Tagovailoa e la tensione tra i membri della squadra fanno sì che ogni match sembri destinato a concludersi con una sconfitta.
Chicago continua a sorridere
I Chicago Bears vincono per la seconda settimana consecutiva, sconfiggendo i Las Vegas Raiders con il punteggio di 25-24. Una partita molto interessante, con un finale rocambolesco ma con anche tanti, tanti errori da parte di entrambi i team: la performance peggiore è senza dubbio quella del quarterback dei Raiders Geno Smith, che a fine match registra più intercetti subiti (3) che touchdown realizzati (2). Seppur ben lontani dall’essere una squadra veramente funzionante, comunque, i Chicago Bears registrano una grande crescita, segno che il team si sta compattando intorno all’allenatore Ben Johnson e che Caleb Williams sta iniziando a far uscire il proprio talento.