Brutta tegola per il Napoli di Antonio Conte. Kevin De Bruyne si sottoporrà domani ad un intervento chirurgico ad Anversa, in Belgio, per ridurre la lesione di alto grado al bicipite femorale della coscia destra riportata nel match contro l’Inter. L’operazione, decisa dopo una doppia serie di controlli tra Napoli e il Belgio, terrà il fuoriclasse lontano dai campi per almeno quattro mesi.
Kevin De Bruyne si opererà in Belgio per la lesione al bicipite femorale della coscia destra che ha subito sabato nel match contro l'Inter. Il 34enne centrocampista del Napoli resterà fuori dai campi per almeno quattro mesi. #ANSA https://t.co/RMFiSWxYmF pic.twitter.com/y9HEuk8j8x
— Agenzia ANSA (@Agenzia_Ansa) October 28, 2025
Il 34enne belga si era fermato sabato scorso subito dopo aver trasformato il rigore del vantaggio azzurro contro i nerazzurri. Le immagini della sua uscita dal campo, sostenuto da due massaggiatori e con le stampelle nel secondo tempo, avevano già fatto temere il peggio.
Gli esami strumentali svolti al Pineta Grande Hospital hanno confermato la diagnosi più temuta: lesione di alto grado del bicipite femorale destro. Il Napoli ha poi ufficializzato il responso con un comunicato essenziale: “Il calciatore ha già iniziato l’iter riabilitativo”. (continua dopo la foto)

De Bruyne aveva preso parte a tutte le undici partite stagionali del Napoli, risultando determinante con 4 gol e 3 assist. Conte aveva costruito attorno a lui gran parte del gioco offensivo, sfruttandone la visione e la qualità tra le linee. La perdita del fantasista belga rappresenta dunque un colpo durissimo per il tecnico, che dovrà ridisegnare la squadra in vista di un periodo fitto di impegni.
Dopo l’intervento, De Bruyne inizierà un percorso di riabilitazione complesso: l’obiettivo è tornare in campo entro gennaio 2026, ma molto dipenderà dai tempi di recupero del muscolo, considerando anche l’età del giocatore, classe 1991.
Il centrocampista, che ha discusso la decisione con Conte e con il presidente De Laurentiis, resta comunque determinato: vuole rientrare il prima possibile e aiutare il Napoli nella seconda parte di stagione. Per ora, però, l’azzurro perde il suo leader tecnico e la Serie A uno dei suoi talenti più raffinati.
Leggi anche:
- Ecatombe infortuni, dopo De Bruyne e Mkhytarian l’allarme dei fisioterapisti: “Partite troppo ravvicinate”
- Inter, Chivu non vuole scuse: per la Fiorentina niente turnover