x

x

Vai al contenuto

MotoGP, dal dominio di Marquez ai dolori infiniti di Bagnaia: il punto dopo il GP in Austria

MotoGP, Marc Marquez sta trasformando il Mondiale in un assolo: ogni weekend avvicina il nono titolo, mentre Bagnaia fatica a trovare la via d’uscita da una crisi che sembra non avere fine. In Austria si è vista la solita legge del Cannibale, e la conferma che sull’altro lato Ducati e Pecco non riescono a uscire dal tunnel. Stefano Gatti, per Sport Mediaset, ha stilato una classifica dei protagonisti dello Spielberg.

Marquez serial winner (8,5). Un’altra vittoria, un’altra doppietta e un altro passo verso il titolo. Marquez non ha mai forzato, ma ha braccato e superato il fratello Alex nella Sprint e Bezzecchi nel GP full distance, cancellando anche il tabù Austria. Il nono titolo sembra un frutto maturo, pronto da cogliere: la missione è quasi completata. (continua dopo la foto)

Marc Marquez

Bagnaia (5,5) alterna momenti di ripresa a gare anonime, e persino a Spielberg, dove pure aveva vinto tre volte tra 2022 e 2024, ha deluso. L’ingresso aggressivo di Acosta ha peggiorato il weekend e acceso nuove polemiche. Un labirinto senza uscita: se la soluzione non arriva dal pilota, al box Ducati restano poche armi. E le continue accuse del pilota italiano al team non aiutano certo a rasserenare gli animi, né porteranno soluzioni.

Bezzecchi (9). Difficile chiedergli di più: pole position al sabato, podio alla domenica e duello senza paura con Marquez: Marco conferma di avere le spalle larghe e i gomiti altrettanto larghi. Non ha potuto difendere il secondo posto dall’attacco di Aldeguer, complice un problema tecnico, ma una sua resta la prestazione di altissimo livello.

Aldeguer (7,5) ottiene il suo miglior risultato in MotoGP. Una crescita costante per il giovanissimo spagnolo del team Gresini. Marquez lo ha tenuto d’occhio fin dalle prove: non è ancora al suo livello, ma il potenziale è enorme. E se un giorno finisse nel box accanto al Cannibale? (continua dopo la foto)

Altri protagonisti: Enea Bastianini (6,5) ha vissuto un weekend di rilancio, ottenendo il miglior piazzamento dal GP della Malesia 2024. Pedro Acosta (6,5) è stato aggressivo su Bagnaia, ma non incisivo quanto si sperava sulla pista di casa KTM.

Jorge Martin (5) dimostra di essere ancora in fase di adattamento dopo gli infortuni: in Austria pure un’altra caduta. Alex Marquez (5) attraversa un periodo di flessione: penalità e decimo posto lo tengono lontano dal fratello e dalla lotta per il podio.

Leggi anche: