
MotoGP, week end terribile per Pecco Bagnaia: ritiro nella Sprint e ottavo posto in gara: il bilancio del Gran Premio d’Austria è un colpo al cuore per il pilota italiano, apparso distrutto e poi protagonista di alcune dichiarazioni durissime. Il due volte campione del mondo ha chiuso a oltre 12 secondi da Marc Márquez, a suo dire senza avere capito il perché del crollo.
#Bagnaia: "#Ducati mi deve delle spiegazioni". #DallIgna: "Forse un problema psicologico"Tutta la delusione di Pecco: "Mi piacerebbe sapere cosa sia successo. Vado più lento dello scorso anno e ho problemi a gestire la gomma posteriore". pic.twitter.com/IX74149Jgt
— I fatti nostri (@Infofatti) August 17, 2025
“Mi piacerebbe sapere cosa sia successo. Qui sono sempre stato veloce, invece mi sono ritrovato a lottare per l’ottavo posto. Vado più piano degli altri e perfino rispetto ai miei tempi dello scorso anno”, ha dichiarato Pecco a Sky Sport, mostrando un’insofferenza mai così evidente.
Su Dazn Spagna il tono si è fatto ancora più duro: “Spero di ricevere spiegazioni. Se sto perdendo la pazienza? Decisamente…”. Alla domanda su a chi fosse diretto il messaggio, il pilota ci è andato pesante, senza giri di parole: “Alla Ducati”.
Il nodo resta il feeling con la nuova moto e la gestione della gomma posteriore: “Gli altri anni riuscivo a controllarla, quest’anno non so perché non ci riesco più. Il potenziale c’è, ma siamo bloccati”. Una diagnosi secca che suona come un atto d’accusa.
Il direttore generale di Ducati Gigi Dall’Igna ha tentato di raffreddare la polemica su Sky: “È normale: quando un pilota si aspetta grandi cose e non riesce a esprimersi, la delusione è forte. Forse c’è anche un aspetto psicologico. Noi cerchiamo di dare a Pecco il massimo sostegno”.
Parole concilianti che non riescono però a mitigare la pesantezza dello sfogo. Le dichiarazioni di Bagnaia sembrano segnare una frattura sempre più profonda con la casa di Borgo Panigale. E con il Gran Premio d’Ungheria alle porte, l’aria nel box Ducati – almeno sul fronte del pilota italiano – si carica di tensione. E non sarà facile risolvere una situazione che ormai sembra sfuggire di mano.
Leggi anche:
- MotoGP, Marquez sfata il tabù Spielberg: vittoria in Austria davanti ad Aldeguer e Bezzecchi
- Bagnaia si ritira nella Sprint e scoppia in lacrime: “Così è difficile”