x

x

Vai al contenuto

Milan, Allegri prepara la sfida all’Atalanta: “Sarà uno scontro diretto”

Il Milan si prepara alla delicata trasferta di Bergamo contro l’Atalanta, match chiave per il quarto posto in classifica dopo il pareggio casalingo con il Pisa che ha fatto perdere la vetta ai rossoneri, ora a -1 da Napoli e Roma. Massimiliano Allegri ha parlato in conferenza stampa, affrontando temi di formazione, emergenza infortuni e aspettative per i suoi giocatori.

Il tecnico rossonero ha spiegato: “Siamo in emergenza, ma la nostra rosa è attrezzata per affrontare questi problemi. Recuperiamo Loftus-Cheek, mentre gli altri rientreranno piano piano. Dopo la sosta spero di avere quasi tutta la squadra a disposizione”. Allegri ha sottolineato l’importanza di gestire fisicamente i giocatori in un ciclo di tre partite in nove giorni, riducendo gli allenamenti per ridurre il rischio infortuni.

Il pareggio con il Pisa ha lasciato il Milan con il gusto amaro di un’occasione sfumata e la consapevolezza che la strada verso la vetta passa dalla capacità di reggere i picchi di impegno fisico e mentale. Dopo il 2-2 interno che è costato il primato, i rossoneri si preparano ad affrontare l’Atalanta a Bergamo in una partita che Allegri definisce “uno scontro diretto per il quarto posto“.

Il tecnico ha analizzato senza giri di parole la prestazione contro il Pisa, riconoscendo errori di gestione nei momenti chiave: “Contro il Pisa ci siamo complicati la vita, potevamo fare meglio. Negli ultimi cinque minuti bisognava avere lucidità e tranquillità per costruire tre azioni per arrivare al gol, invece abbiamo affrettato le situazioni e preso contropiedi“. (continua dopo la foto)

tg

In attacco il tecnico punta forte su Rafa Leao: “Può fare 15-20 gol all’anno“, ha ribadito, sottolineando come il portoghese stia maturando la consapevolezza del ruolo d’attaccante. Il salto di qualità richiesto è dentro l’area: più cinismo, più senso del gol. Allegri non nasconde che alcuni interpreti devono trovare continuità. Gimenez “è un ottimo attaccante, i gol li ha sempre fatti“.

La trasferta di Bergamo, contro l’Atalanta di Juric, sarà una prova di resistenza: la Dea è fisica, coraggiosa e tecnica. Allegri chiede alla squadra di “giocare molto bene tecnicamente per dare continuità ai risultati”. Dal punto di vista tattico il Milan potrebbe puntare su un centrocampo più coperto quando serve e cercare la giocata verticale in contropiede, sfruttando la velocità di Leao.

Al di là della partita singola, il tecnico ha anche fatto il punto sui giovani e sulle risorse di contorno: Bartesaghi, De Winter e Ricci stanno dimostrando di poter dare il loro contributo; la società ha scelto una rosa “sufficiente” per gli impegni e ora toccherà ai giovani cogliere le opportunità. Sulla possibilità di intervenire a gennaio Allegri è prudente: “Non pensiamo al mercato adesso“.

Milan, Allegri si affida a Leao

Protagonista atteso sarà Rafa Leao, il cui allenatore crede fermamente nelle qualità offensive: “Può fare 15-20 gol all’anno. Sta crescendo, deve convincersi delle sue doti da attaccante e migliorare in area, diventando più cinico davanti alla porta”. Allegri ha anche parlato di Nkunku, Gimenez e altri interpreti chiave, evidenziando come la crescita tecnica e tattica della squadra sia un processo in corso.

Sulle polemiche arbitrali, Allegri ha invitato alla calma: “Serve più serenità, anche da parte mia. Il calcio moderno è velocissimo, il Var ha migliorato tante cose, ma le situazioni soggettive creano discussioni. Bisogna accettare le decisioni e concentrarsi sul gioco”.

Allegri ha chiuso con un focus sulla gestione della rosa e dei giovani: “Il numero di giocatori a disposizione è stato deciso con la società. Bartesaghi, De Winter e Ricci stanno dimostrando di poter dare il loro contributo. Prendiamo il positivo e guardiamo avanti”. Il Milan, quindi, si prepara a Bergamo con concentrazione massima, consapevole che ogni punto sarà decisivo per restare in corsa per lo scudetto e per dare continuità ai risultati.

Leggi anche: