x

x

Vai al contenuto

Meteo, il vortice Ines si abbatte sull’Italia: allerta e scuole chiuse, ecco dove

Allerta in Sicilia e scuole chiuse

Il vortice Ines ha colpito principalmente la Sicilia ed in particolare le province di Catania, Messina, Siracusa, Ragusa e Agrigento. Numerosi comuni hanno adottato ordinanze di chiusura per scuole, parchi, cimiteri e impianti sportivi. Ad esempio, a Catania, il sindaco Enrico Trantino ha disposto la chiusura delle scuole e di altri luoghi pubblici, sottolineando l’importanza della prudenza in situazioni di emergenza.

Le misure adottate non si sono limitate alla chiusura delle scuole. In molte località, sono stati sospesi anche i mercati rionali, le manifestazioni all’aperto e le attività sportive, al fine di ridurre al minimo i rischi per la popolazione. Le autorità hanno inoltre emesso avvisi alla cittadinanza, invitando a limitare gli spostamenti solo a quelli strettamente necessari e a evitare zone a rischio di allagamenti o frane. Il maltempo ha avuto ripercussioni anche sulla rete ferroviaria, con la sospensione di alcune tratte e la riduzione del servizio su altre, come le linee Palermo-Agrigento e Messina-Catania-Siracusa.

L’appello dell’assessore

Le autorità locali e regionali hanno sottolineato l’importanza della collaborazione da parte dei cittadini nel seguire le indicazioni fornite e nel mantenere comportamenti responsabili durante l’emergenza. L’assessore regionale alle Infrastrutture, Alessandro Aricò, ha esortato la popolazione a spostarsi solo se strettamente necessario e a prestare attenzione alle condizioni meteorologiche avverse . Le previsioni indicano che il maltempo potrebbe persistere nei prossimi giorni, rendendo fondamentale mantenere alta la guardia e adottare tutte le precauzioni necessarie per garantire la sicurezza personale e collettiva.

Leggi anche

Argomenti