Maltempo: tagli piante e allagamenti sul Lago Maggiore https://t.co/SoQ40tPv86 #maltempo #pioggia #VigiliDelFuoco
— VareseNews (@varesenews) July 21, 2025
Prossimi giorni: evoluzione meteo tra perturbazioni e saccature
Secondo l’analisi di 3Bmeteo, nella seconda metà della settimana si assisterà a un cambiamento più marcato e diffuso. «L’andamento della seconda parte della settimana sarà caratterizzato dall’approfondimento di una saccatura atlantica sul Mediterraneo centrale a seguito di una forte perturbazione giovedì», si legge nel bollettino. Un vero e proprio minimo depressionario potrebbe formarsi proprio sull’Italia, portando maltempo a scaglioni: prima al Centro-Nord, poi verso il Mezzogiorno.
Le tempistiche restano in parte incerte, ma l’effetto sarà duplice: un netto aumento dell’instabilità e, soprattutto, la fine dell’ondata di caldo intenso al Sud. Le correnti settentrionali, più fresche, riporteranno un equilibrio termico più sostenibile per le città arroventate del Meridione. Un passaggio atmosferico chiave per l’assetto meteo della penisola, in una stagione sempre più segnata da estremi.
Leggi anche:
- “Il motore è in fiamme”: panico durante il decollo dell’aereo: immagini da brividi (VIDEO)
- Caldo estremo, l’allarme del Cnr: “Si arriverà fino a 44 gradi”. Le città a rischio
- “Questo è un teschio”: poi guardano bene e… la scoperta da brividi in Italia