Meteo Pasqua 2025, rischio nubifragi nella Settimana Santa
Il picco del maltempo è atteso tra martedì 15 e giovedì 17 aprile, con accumuli pluviometrici potenzialmente eccezionali. Alcuni modelli stimano fino a 300 mm di pioggia in poche ore, equivalenti a quanto solitamente cade in tre mesi. Un dato allarmante, che impone la massima allerta soprattutto in aree già fragili dal punto di vista idrogeologico. Il mix tra masse d’aria calda e fredda, tipico della primavera, potrebbe generare fenomeni violenti come grandinate e trombe d’aria. “Ci saranno momenti di sole improvvisi, seguiti da acquazzoni fortissimi,” spiegano gli esperti di 3B Meteo, “con rischi concreti per la viabilità e la sicurezza pubblica”. E nel giorno di Pasqua? (Continua dopo le foto)

Pasqua e Pasquetta nel segno dell’incertezza: rischio pioggia
Le previsioni a lungo termine non promettono tregua neppure per i giorni di Pasqua (domenica 20 aprile) e Pasquetta (lunedì 21). Dopo una breve pausa di sole prevista tra venerdì 18 e sabato 19, un nuovo peggioramento potrebbe guastare le festività. I modelli attuali mostrano la possibilità di temporali diffusi, specialmente nel Centro-Nord. Il consiglio degli esperti è di monitorare costantemente gli aggiornamenti meteo, in vista di eventuali nuove allerte della Protezione Civile. La primavera 2025, insomma, si sta rivelando estremamente instabile, e la tradizionale gita fuori porta rischia di trasformarsi in una giornata al coperto.
Leggi anche:
- Ilaria Sula, cosa non torna nella confessione di Mark Samson: tutti i dubbi
- Garlasco, quale sarebbe il vero problema di Sempio: parla Umberto Brindani
- Tragico incidente frontale, invade l’altra corsia e si schianta con un’auto