x

x

Vai al contenuto

Maltempo choc, crolla controsoffitto di un asilo per le forti piogge

L’allerta resta alta: nuovi temporali in arrivo

Il bilancio dei danni è ancora in fase di valutazione, ma i numeri parlano già di interventi straordinari in tutta la regione. Tra cantine allagate, alberi abbattuti e smottamenti, i soccorritori hanno dovuto affrontare decine di situazioni critiche in poche ore. Le previsioni non lasciano molto spazio all’ottimismo: il maltempo potrebbe proseguire nei prossimi giorni, con nuove piogge e temporali previsti anche per il weekend. La Protezione civile raccomanda prudenza, soprattutto nelle aree già colpite da frane o esondazioni.

Un campanello d’allarme per le strutture scolastiche

L’episodio dell’asilo Babylandia riaccende anche un tema più ampio e delicato: la sicurezza delle strutture scolastiche. In un Paese dove gran parte degli edifici scolastici risale a decenni fa, il rischio di danni legati al maltempo non può più essere ignorato. È necessario un monitoraggio più attento, investimenti mirati e una manutenzione costante, soprattutto in vista di fenomeni climatici sempre più intensi e imprevedibili. Perché non bastano le allerte meteo: serve prevenzione vera.

Leggi anche: 

Argomenti