x

x

Vai al contenuto

Maltempo, bomba d’acqua sulla città in Italia: pioggia fortissima e allagamenti

Il weekend tra piogge e schiarite: ecco cosa ci aspetta

Le prossime giornate saranno caratterizzate da un graduale miglioramento, ma non mancheranno i colpi di scena. Ecco la tendenza nel dettaglio:

  • Venerdì 23 maggio: residui di maltempo al Nordest, piogge intense sul versante adriatico del Centro, mentre al Sud resisterà ancora il sole.
  • Sabato 24 maggio: bel tempo al Nord, ma rovesci tra Lazio e Abruzzo, anche nella Capitale. Nubi irregolari e possibili piogge anche sul Basso Tirreno.
  • Domenica 25 maggio: netto miglioramento su gran parte del Paese, con tempo asciutto, salvo qualche fenomeno residuo sulle regioni ioniche.

Come spiega Tedici, «il fronte di maltempo si sposterà verso i Balcani, liberando gradualmente la Penisola. L’estate è dietro l’angolo».

L’estate bussa alle porte: da mercoledì cambia tutto

Il bilancio climatico di maggio è impietoso: piogge nel 75% dei giorni, 60.000 fulmini in 24 ore solo martedì 20, e forti contrasti tra masse d’aria fredda e aria calda nordafricana, spesso accompagnate da nuvole di sabbia sahariana. Ma la tendenza sta cambiando. Dalla metà della prossima settimana, le previsioni indicano l’arrivo dell’alta pressione africana, che porterà sole stabile e temperature in aumento. «Finalmente – conclude Tedici – entreremo in una fase estiva più stabile, con bel tempo e massime in progressivo aumento, dai 26 ai 30 gradi su tutta Italia». Una vera svolta stagionale, attesa da settimane. Ma prima, bisognerà affrontare ancora qualche giorno di piogge e instabilità.

Leggi anche:

Argomenti