x

x

Vai al contenuto

Lecce-Bologna, partita spettacolo fatta di rimonte: i salentini acciuffano il pari in extremis con Camarda

Lecce-Bologna 2-2. Finale da brividi al Via del Mare, dove Lecce e Bologna hanno chiuso con un pareggio una gara ricca di colpi di scena. Protagonista assoluto Francesco Camarda, che al 94’ ha realizzato il suo primo gol in Serie A a soli 17 anni, regalando ai salentini un punto insperato.
La partita si era aperta con il vantaggio giallorosso firmato da Coulibaly, bravo a ribadire in rete una respinta di Skorupski al 14’. Pochi minuti dopo, Tete Morente ha sfiorato il raddoppio colpendo una traversa clamorosa.

Il pari rossoblù e il ribaltone

Quando il primo tempo sembrava ormai avviato alla conclusione, un fallo ingenuo di Kouassi su Dallinga ha regalato al Bologna un calcio di rigore. Dal dischetto Orsolini non ha sbagliato, riportando il punteggio sull’1-1 proprio allo scadere della prima frazione.

Nella ripresa il Lecce ha provato a ritrovare il vantaggio, con Coulibaly che ha sfiorato la doppietta e Gallo che ha trovato ancora attento Skorupski. Ma è stato il Bologna a colpire: Odgaard, da posizione defilata, ha trovato la deviazione di Tiago Gabriel che ha beffato Falcone per l’1-2.

L’emozione finale firmata Camarda

Sembrava la quarta sconfitta consecutiva per il Lecce, ma nel recupero è arrivata la svolta. Su calcio d’angolo, Camarda ha anticipato tutti e di testa ha firmato il 2-2 al 94’, entrando di diritto nella storia della partita e nel cuore dei tifosi salentini.

Un gol che vale come una vittoria personale e che regala al Lecce un pareggio prezioso, oltre alla consapevolezza di aver trovato un nuovo talento pronto a prendersi la scena.

Leggi anche: