Il mondo del calcio è stato colpito da un grave lutto che ha coinvolto un ex campione che per lungo tempo ha calcato i campi della serie A. L’ex ala di Napoli e Fiorentina, José Maria Callejon ha perso la sorella Vanesa Callejon, venuta a mancare improvvisamente all’età di 47 anni in Spagna. La notizia, appresa oggi, ha suscitato profonda commozione tra gli appassionati gli addetti ai lavori.
Il dolore di José Maria Callejon: è morta a 47 anni la sorella Vanesa https://t.co/c3ZTaDpHhf
— Corriere della Sera (@Corriere) October 21, 2025
L’annuncio della scomparsa di Vanesa Callejon è giunto tramite il Marbella FC, club nel quale José Maria Callejon aveva concluso la carriera da calciatore. La società spagnola ha espresso pubblicamente il proprio cordoglio attraverso i canali ufficiali: “Il Marbella Football Club è profondamente addolorato per la perdita di Vanesa Callejón, sorella dei nostri ex giocatori José e Juanmi Callejón. Esprimiamo la nostra vicinanza alla famiglia e agli amici in questo momento difficile”.
L’annuncio è stato accompagnato da un’immagine istituzionale con il logo societario e un nastro nero, tradizionale simbolo di lutto. Le cause del decesso non sono state rese pubbliche. Vanesa era la sorella maggiore dei gemelli José Maria e Juanmi Callejon, entrambi calciatori professionisti.
La notizia della scomparsa ha trovato ampia eco anche in Italia. In segno di solidarietà, la SSC Napoli ha diffuso una nota ufficiale in cui il presidente Aurelio De Laurentiis e tutto il club hanno espresso sostegno a José Callejon: “Ci stringiamo attorno a José Callejon per la perdita della cara sorella Vanesa”.
Sui social network si sono moltiplicati i messaggi di affetto e cordoglio indirizzati a Callejon. I sostenitori partenopei hanno ricordato l’ex numero 7 con parole di conforto come “Siamo vicini al tuo dolore”, “Notizia straziante” e “Condoglianze al nostro Callejon“. Tali manifestazioni testimoniano il forte legame costruito negli anni tra il calciatore spagnolo e la piazza napoletana.
Arrivato al Napoli nel 2013 dal Real Madrid, Callejon si è distinto per professionalità e dedizione, diventando uno dei volti più rappresentativi della squadra nell’era De Laurentiis. Il suo impegno, anche fuori dal campo, è stato apprezzato dalla tifoseria e dai compagni, come dimostrato durante la pandemia, quando scelse di rinunciare a parte dello stipendio per la conclusione della stagione.
La tragedia familiare che ha colpito José Maria Callejon ha unito nel dolore le comunità calcistiche di Italia e Spagna. In queste ore, l’intero ambiente sportivo si stringe attorno al calciatore e alla sua famiglia, condividendo un sentimento di profonda vicinanza e rispetto.
Leggi anche:
- Il giocatore si fa male, e a “soccorrerlo” arriva chi non ti aspetti: il VIDEO che commuove
- Bologna, paura per Italiano: ricoverato in ospedale, le sue condizioni