
Federica Sciarelli ha provato a ricostruire cos’è successo la sera dell’11 novembre 2023, quando Giulia Cecchettin è stata uccisa dall’ex fidanzato Filippo Turetta. Sono ancora tanti i punti da chiarire sulla vicenda. Giulia poteva essere salvata? È questa la domanda alla quale si prova a fare una risposta durante l’ultima puntata di Chi l’ha visto?. (Continua dopo le foto)
Leggi anche: Filippo Turetta, di cosa potrebbe soffrire e quali sono i sintomi
Leggi anche: Auto, nuovo obbligo nel 2024: il cambiamento è epocale

Giulia Cecchettin poteva essere salvata? La scoperta choc a “Chi l’ha visto?”
La sera in cui Giulia Cecchettin è stata uccisa, un cittadino aveva chiamato la polizia perché aveva sentito una ragazza urlare e portata via di forza in macchina. Erano le 23:15. La Fiat Punto di Filippo Turetta transita attraverso il Varco Nord in uscita dal centro abitato alle 21:50. I carabinieri avevano il tempo di intervenire in quel lasso di tempo. Giulia poteva essere salvata quindi? Federica Sciarelli ha spiegato che i Carabinieri di Vigonovo hanno risposto al quesito con una “nota importante ed esaustiva”. (Continua dopo le foto)
Leggi anche: Papa Francesco malato: di cosa soffre il Papa e quali sono i sintomi
Leggi anche: Jannik Sinner, arriva rivelazione clamorosa della madre

La nota dei carabinieri
“Nel comunicato viene scritto che in contemporanea con la telefonata del testimone in centrale arrivano altre due richieste di intervento, una per una rissa in un bar e una per un litigio in seguito a un incidente. Dunque in totale arrivano tre telefonate e si interviene per la rissa e per il litigio ma non per l’aggressione a Giulia”, riporta il servizio del programma. C’è un altro dilemma: quando si è capito che l’aggressione e la sparizione dei due ragazzi erano collegate? Il padre di Giulia ne aveva denunciato la scomparsa il giorno dopo alle 13:30: nell’atto, la sparizione di Giulia è stata registrata come “allontanamento volontario”. Perché? (Continua dopo le foto)

Gino Cecchettin inoltre aveva precisato che l’ex fidanzato, anche lui sparito, era ossessivo ed estremamente geloso. Le forze dell’ordine fanno sapere che il “collegamento tra i due fatti è avvenuto dopo che il padre della giovane, ha pubblicato un post social per chiedere aiuto nelle ricerche, venendo cosi successivamente contattato da un cittadino di Vigonovo”.