x

x

Vai al contenuto

Garlasco, cosa si sa sulla posizione di Sempio a un mese dall’incidente probatorio

Analisi dell’aplotipo Y e l’impronta numero 33

La genetista Denise Albani dovrà determinare se l’aplotipo Y rinvenuto possa essere associato ad Andrea Sempio, come sostenuto dalla difesa di Alberto Stasi e dall’accusa. Va inoltre specificato che l’impronta numero 33, relativa al lato destro delle scale dove fu trovato il corpo di Chiara Poggi, non è stata inclusa nell’incidente probatorio.

Situazione attuale sull’indagine

Come rilevato dal portale Rainews, a distanza di un mese dall’avvio dell’incidente probatorio, nessuna delle sessanta impronte raccolte nella villetta dei Poggi risulta attribuibile ad Andrea Sempio. L’inchiesta, mirata a chiarire il suo eventuale coinvolgimento, resta quindi ancora priva di riscontri concreti a suo carico.

Nell’incidente probatorio resta un solo punto cruciale: quello dei frammenti trovati sotto le unghie della vittima. Tuttavia, si tratta di un esame sulla carta perché il materiale è esaurito nelle analisi condotte nel processo d’appello bis contro Stasi. Le conclusioni del perito erano state condivise da tutti: quei due Dna maschili non sono attribuibili. Al momento quindi, non c’è alcuna prova concreta che collochi Andrea Sempio sulla scena del crimine.

Leggi anche:

Argomenti