
Alberi crollati, cartelloni pubblicitari portati via dalla furia del vento, sottopassi allagati. Questi sono solo alcuni dei danni provocati dal maltempo che si è abbattuto in Italia nella serata di sabato 30 marzo e domenica 31 marzo 2024. In totale i vigili del fuoco hanno effettuato circa 150 interventi in tutta la Regione a causa del maltempo. (Continua dopo le foto)
Leggi anche: Tragico incidente in moto, Luca e Monica muoiono in modo atroce
Leggi anche: Era scomparsa da giorni, trovato il suo corpo nel fiume: di chi si tratta

Pasqua sotto l’acqua in Lombardia: è allerta gialla
Ieri, domenica 31 marzo, è stata diramata l’allerta gialla per rischio idrogeologico in tutta la Lombardia. Tutto è iniziato nella serata del sabato: a partire dalle 20:30 un forte temporale con abbondanti rovesci si è abbattuto su Milano creando non pochi disagi. Pioggia e lampi si sono susseguiti fino alle 22. Il nubifragio ha poi continuato anche nella giornata di Pasqua. Non solo Milano ha subito i danni del maltempo ma anche tutta la Lombardia. (Continua dopo le foto)
Leggi anche: Bus si schianta contro la processione di Pasqua: è strage
Leggi anche: Tempesta di sabbia in arrivo sull’Italia: cosa si rischia

Maltempo in Lombardia, i danni causati da temporale e piogge
Soltanto a Milano, i vigili del fuoco hanno effettuato 70 interventi. Secondo quanto spiegato dai pompieri del capoluogo lombardo, ci sono ancora molti alberi pericolanti e tanti cartelloni pubblicitari e insegne dei negozi sono caduti. Intorno alle 21:30 di sabato, una tromba d’aria ha interessato le zone del Varesotto tra Busto Arsizio, Samarate e Lonate Pozzolo. Fortunatamente né a Milano, né altrove nella Regione ci sono stati incidenti gravi o feriti dal maltempo. Nella notte tra sabato e domenica si è aperta una voragine in strada profonda 6 metri. (Continua dopo le foto)

Varese, si apre una voragine in strada a causa del maltempo
Il manto stradale ha ceduto in via Rovera a Gavirate, in provincia di Varese e si è formata una buca ampia cinque metri e profonda sei metri. La voragine si è aperta a circa due metri di distanza da un’abitazione. Anziani genitori e figlia che vivono nella casa sono stati evacuati in via precauzionale e hanno trovato riparo nella casa parrocchiale, fa sapere Leggo. Al momento la strada è chiusa al traffico.Â