Da due anni si rincorrono sul campo e sono amici fuori dal campo. Jannik Sinner e Carlos Alcaraz si rispettano, si stimano, ma non si concedono nulla: ognuno misura il proprio talento sul metro dell’altro. A Torino, per la prima volta, il duello vale il numero 1 del mondo e il titolo delle Atp Finals. Non serve uno sforzo di fantasia: basta guardarli per capire che la loro battaglia sportiva è destinata a continuare a lungo.
Tutta l’Italia è con te 💙⚡️
— FITP (@federtennis) November 8, 2025
Lorenzo Musetti giocherà la finale del 250 di Atene contro Djokovic dalle 16:00 per cercare di staccare l’ultimo pass delle Nitto ATP Finals ⏰ pic.twitter.com/9ogOywOqX6
In palio non c’è solo il titolo delle Atp Finals di Torino, ma anche il numero 1 del ranking mondiale, un trono che probabilmente i due fuoriclasse si contenderanno per molto tempo. Una lotta entusiasmante che terrà spettatori e appassionati con il fiato sospeso, in attesa che spunti il tennista in grado di contrastarli. In molti puntano sul brasiliano Ferreira, ma solo il tempo darà le risposte. (continua dopo la foto)

Il programma ufficiale, annunciato oggi dall’Atp, prevede che sarà Carlos Alcaraz ad aprire il torneo. Lo spagnolo scenderà in campo domenica pomeriggio non prima delle 14, contro l’australiano Alex De Minaur, nel gruppo Connors. In serata toccherà a Alexander Zverev e Ben Shelton, impegnati nel gruppo Borg.
Per l’Italia, sarà anche la giornata dell’esordio nel doppio della coppia formata da Andrea Vavassori e da Simone Bolelli, che sfiderà i britannici Julian Cash e Lloyd Glasspool, attuali numeri uno del tabellone.
Il debutto di Jannik Sinner è fissato per lunedì sera, nella sessione serale, contro uno tra Felix Auger-Aliassime e Lorenzo Musetti. L’azzurro inizierà così la difesa del titolo conquistato lo scorso anno, con l’obiettivo di confermarsi davanti al pubblico di casa: e come si augurano tutti i tifosi azzurri, potrebbe farlo in un derby con il Muso: sarebbe la prima sfida fra italiani nella storia delle Finals. (continua dopo la foto)

In apertura di giornata, Novak Djokovic affronterà Taylor Fritz, aprendo un lunedì anomalo: per la prima volta nella storia delle Finals, si disputeranno incontri di entrambi i gironi nello stesso giorno. La scelta è dovuta alla necessità di garantire almeno un giorno di recupero a Djokovic e (speriamo) a Musetti, entrambi impegnati nella finale del torneo di Atene.
Torino si prepara così a vivere un’altra settimana di grande tennis, con in palio lo scettro di miglior giocatore del mondo per la fine del 2025 e la corona di vincitore delle Finals. L’anno scorso l’impresa è riuscita a Sinner, primo italiano a trionfare nell’appuntamento di fine anno. E i tifosi azzurri si augurano che Jannik riesca a fare il bis.
Leggi anche:
- Musetti è in finale! Batte Korda, le Finals sono a un passo
- Paolini ed Errani, che delusione! Sono fuori dalle WTA Finals di doppio