Stefano Pioli non è più l’allenatore della Fiorentina. La società toscana ha comunicato ufficialmente l’esonero quest’oggi, dopo una serie di risultati negativi che hanno segnato l’inizio della stagione. Il tecnico lascia la panchina viola dopo aver ottenuto quattro punti in dieci giornate, senza riuscire a conquistare alcuna vittoria.
Fiorentina, cambio in panchina: Pioli sollevato dall'incarico, Galloppa alla guida ad interim https://t.co/XEST4Q9474
— Zazoom Social News 🌐 (@zazoomblog) November 4, 2025
La scelta della Fiorentina arriva al termine di un periodo critico, culminato con la sconfitta contro il Lecce e il conseguente ultimo posto in classifica. Nel comunicato, la società ha espresso gratitudine a Pioli e al suo staff tecnico per l’impegno e la professionalità dimostrati durante il loro mandato. (continua dopo la foto)

La panchina della squadra viola viene affidata temporaneamente a Daniele Galloppa, fino a oggi allenatore della formazione Primavera. Galloppa condurrà già la prossima seduta di allenamento presso il Viola Park, dove la squadra proseguirà il ritiro fino al prossimo incontro ufficiale.
Nel comunicato, la società conferma la scelta di affidare la squadra a Galloppa in via provvisoria, sottolineando la necessità di una rapida reazione per risollevarsi dall’attuale posizione in classifica, che è davvero drammatica e ha gettato la piazza nello sconforto.
Parallelamente, la Fiorentina valuta diverse opzioni per la guida tecnica definitiva. In prima posizione nelle preferenze figura Paolo Vanoli, attualmente sotto contratto con il Torino. La trattativa è in fase preliminare e richiede la risoluzione dell’accordo tra Vanoli e il club granata. (continua dopo la foto)

Tra i possibili sostituti, crescono anche le quotazioni di Roberto D’Aversa, reduce dall’esperienza con l’Empoli e già in contatto con alcuni membri della futura area tecnica toscana. Si discute anche il possibile ingresso di Valentino Angeloni come direttore tecnico e di Roberto Goretti come nuovo direttore sportivo, dopo la separazione da Daniele Pradè.
La Fiorentina cerca il rilancio dopo l’esonero di Pioli
Con l’esonero di Pioli e l’arrivo ad interim di Galloppa, la Fiorentina si prepara a una nuova fase, con l’obiettivo di reagire prontamente e risollevarsi in classifica. La società punta a individuare al più presto il nuovo allenatore per garantire stabilità e invertire il trend negativo della stagione.
L’esonero di Pioli rappresenta un fallimento inatteso per l’allenatore ex Milan, che tornava con grandi speranze in Italia dopo la parentesi in Arabia, oltretutto sedendo su una panchina che aveva già occupato in passato e in una piazza dove era molto amato. Purtroppo per il tecnico, qualcosa non ha funzionato. E ora toccherà a un nuovo allenatore risollevare una squadra in piena crisi d’identità.
Leggi anche:
- Juventus, per David clamoroso addio a Gennaio? Il piano di Spalletti
- Il grande ritorno di Donadoni: dove allenerà l’ex campione rossonero