x

x

Vai al contenuto

Formula 1, le Ferrari incalzano Norris: finalmente la Rossa sorride

Il Gran Premio del Messico di Formula 1 promette scintille, con Lando Norris che conquista una pole position di prestigio e le Ferrari di Charles Leclerc e Lewis Hamilton pronte a sfidarlo in pista. Finalmente ci sono sorrisi nei box della Rossa di Maranello, capace di portare entrambi i suoi piloti sul cosiddetto “podio delle qualifiche“.

La sfida in altitudine, a oltre 2.200 metri sul livello del mare, renderà la gestione delle gomme decisiva per lo svolgimento della gara. Il circuito messicano diventa così un banco di prova strategico, dove grip, temperatura e passo gara saranno determinanti per il podio. (continua dopo la foto)

Lando Norris ha dominato le qualifiche, assicurandosi la prima fila con la McLaren, davanti a Leclerc. Hamilton scatterà terzo con la seconda Ferrari, mentre George Russell chiude la seconda fila con la Mercedes, anticipando Max Verstappen e Kimi Antonelli. Ottavo Oscar Piastri con l’altra McLaren, mentre Sainz partirà dodicesimo con la Williams.

Il ritmo di Norris e la solidità delle monoposto papaya e del Cavallino rendono la gara incerta e spettacolare. La diretta scatterà alle 21.00 su Sky, in streaming su SkyGo e NOW, e in differita su TV8 alle 22.30.

La scelta delle mescole Pirelli aggiunge ulteriore imprevedibilità: la Hard C2 garantirà stabilità su stint lunghi, mentre Medium C4 e Soft C5 offriranno grip immediato ma più rapido degrado. La strategia potrebbe quindi oscillare tra una sosta e due soste, con squadre che cercheranno di massimizzare il vantaggio iniziale senza compromettere il passo gara.

L’altitudine riduce il carico aerodinamico, favorendo lo slittamento su un asfalto liscio e poco abrasivo, aumentando le difficoltà per piloti e team nella gestione della prestazione. (continua dopo la foto)

Con Norris davanti e Leclerc e Hamilton pronti a inseguire, Max Verstappen e la Red Bull si preparano a cercare il ribaltone in gara, consapevoli che il passo potrà fare la differenza. Tra strategia gomme, gestione dell’altitudine e lotta serrata tra piloti, il GP del Messico si preannuncia come uno degli appuntamenti più avvincenti della stagione di Formula 1.

Formula 1, la griglia di partenza del GP del Messico

1ª fila: Lando Norris (McLaren), Charles Leclerc (Ferrari)
2ª fila: Lewis Hamilton (Ferrari), George Russell (Mercedes)
3ª fila: Max Verstappen (Red Bull), Kimi Antonelli (Mercedes)
4ª fila: Oscar Piastri (McLaren), Isack Hadjar (Racing Bulls)

Leggi anche: