
La rivalità più avvincente del tennis mondiale ha scritto un nuovo capitolo nella finale degli Us Open 2025. Sul cemento di Flushing Meadows, Carlos Alcaraz ha superato Jannik Sinner in quattro set (6-2, 3-6, 6-1, 6-4) e ha conquistato il suo sesto Slam in carriera, tornando anche in vetta al ranking Atp. Dopo i successi divisi al Roland Garros (Alcaraz) e a Wimbledon (Sinner), il trofeo americano è finito nelle mani del murciano, che ha così ribaltato il copione della passata edizione vinta dall’azzurro.
CARLOS ALCARAZ IS A SIX-TIME GRAND SLAM CHAMPION! 🏆🏆🏆🏆🏆🏆 pic.twitter.com/PKOOVZTF4F
— US Open Tennis (@usopen) September 7, 2025
La partenza di Carlos
Il match si è aperto con un Alcaraz incontenibile: aggressivo col dritto e preciso col servizio, lo spagnolo ha brekkato subito in avvio e chiuso il primo parziale sul 6-2, imponendo un ritmo forsennato che ha costretto Sinner a commettere diversi errori di rovescio.
La reazione di Sinner
Nel secondo set l’altoatesino ha rialzato la testa. Più aggressivo in risposta e incisivo al servizio, Jannik ha strappato il break al terzo game e ha mantenuto lucidità fino al 6-3 che gli ha permesso di riportare il match in equilibrio, infliggendo ad Alcaraz il primo set perso in tutto il torneo.
Il dominio spagnolo
La reazione di Carlos non si è fatta attendere. Il terzo set è stato un monologo del numero due del mondo, che ha concesso appena un game a Sinner. Tra ace, variazioni di ritmo e colpi vincenti, Alcaraz ha dilagato fino al 6-1 in soli 29 minuti, ribaltando l’inerzia della sfida.

Il quarto set e il trionfo
Sinner ha provato a restare aggrappato al match con coraggio, ma la pressione e qualche errore di troppo hanno consegnato ad Alcaraz il break decisivo sul 3-2. Lo spagnolo ha poi gestito il vantaggio con autorità fino al 6-4 finale, chiudendo con un ace che ha messo fine a tre ore e un quarto di battaglia.
Una rivalità destinata a durare
Con questo successo, Alcaraz conquista il secondo titolo a New York dopo quello del 2022 e torna numero uno del mondo, staccando nuovamente Sinner nella corsa al trono del tennis. L’azzurro, a sua volta, si conferma protagonista assoluto del 2025 con quattro finali Slam su quattro giocate, arrendendosi però al rivale-amico in una sfida che promette di segnare un’epoca.
Leggi anche:
- US Open, Vagnozzi: “Sinner deve spingere senza pressioni contro Alcaraz”
- US Open femminile, Sabalenka regina di New York: battuta Anisimova in finale
- Sinner in finale agli Us Open: “Una stagione fantastica, con Alcaraz sarà speciale”