Meteo domenica 28 settembre: tendenza e miglioramenti
Per domenica 28 settembre sono previsti miglioramenti sulle regioni del Nordovest, con cieli più sereni su Piemonte, Lombardia ed Emilia occidentale. Persistono invece condizioni di variabilità su Emilia orientale, Romagna e Triveneto, dove si registreranno residue piogge mattutine. Nel pomeriggio si attende un progressivo miglioramento, anche se l’instabilità continuerà a interessare soprattutto il versante adriatico. Al Sud la situazione sarà dinamica: sono previste schiarite sulle regioni tirreniche, ma tra Molise, Puglia e Basilicata l’instabilità aumenterà soprattutto in serata, con possibili temporali localizzati. Le temperature saranno in calo quasi ovunque, mentre i venti settentrionali resteranno intensi, rendendo i mari mossi o molto mossi, in particolare lungo le coste adriatiche e ioniche.

Quadro sinottico e raccomandazioni delle autorità
A livello sinottico, il contrasto tra masse d’aria fredde e umide favorirà ulteriori fenomeni di maltempo anche nei primi giorni della prossima settimana. Gli esperti stanno monitorando attentamente la possibile interazione tra il flusso perturbato dal Nord Europa e l’umidità proveniente dal Mediterraneo centrale. Le autorità raccomandano la massima prudenza nelle aree a rischio idrogeologico, dove le forti precipitazioni possono provocare allagamenti, smottamenti e disagi alla viabilità. Si invita la popolazione a seguire costantemente gli aggiornamenti ufficiali e consultare le mappe di allerta meteo regionali per ulteriori dettagli in tempo reale.
Leggi anche:
- Garlasco, l’ultima notizia su Chiara Poggi
- Perché Giorgio Armani vestiva solo di blu e lo usava sempre nelle sue collezioni
- Terribile incidente, una morte atroce: “Era giovanissimo”