Camion fermi: le limitazioni alla circolazione dei mezzi pesanti
Per cercare di contenere il caos, come da tradizione entreranno in vigore le limitazioni alla circolazione per i mezzi pesanti. I camion e i veicoli con portata superiore a 7,5 tonnellate non potranno circolare:
• Sabato 12 luglio: dalle 08:00 alle 16:00
• Domenica 13 luglio: dalle 07:00 alle 22:00
Un provvedimento necessario per alleggerire la pressione sulla rete viaria, ma che non sarà sufficiente a evitare del tutto i disagi. Meglio dunque giocare d’anticipo, partire in orari più tranquilli o addirittura posticipare il viaggio a lunedì per chi può permetterselo.
Come restare aggiornati sul traffico in tempo reale
Per chi deve mettersi in viaggio, la parola d’ordine è informarsi. I canali ufficiali per conoscere in tempo reale la situazione sulle strade sono numerosi e accessibili:
• Numero gratuito 1518 del C.C.I.S.S.
• Rai Isoradio e notiziari Onda Verde
• Televideo RAI
• Sito ufficiale di Autostrade per l’Italia
• Applicazione “VAI” per la rete ANAS
• Numero verde Anas: 800.841.148
• Portale AISCAT (Associazione Italiana Società Concessionarie Autostrade)
Controllare le telecamere live, i dati in tempo reale, gli eventuali incidenti o lavori in corso può davvero fare la differenza tra una partenza da incubo e un viaggio sereno.

Quando evitare la partenza: le fasce orarie peggiori
Secondo gli esperti, le fasce orarie più critiche saranno:
• Venerdì 11 luglio: 14:00 – 21:00
• Sabato 12 luglio: 09:00 – 13:00
• Domenica 13 luglio: 15:00 – 22:00
Chi può, scelga orari notturni o molto mattinieri per partire, evitando così le code più pesanti. In caso contrario, armatevi di pazienza, acqua fresca, playlist rilassanti e… tanto spirito zen.
Leggi anche: Rischio listeria, allerta nei supermercati: scatta il ritiro del prodotto
Leggi anche: “Devo dirlo…”: Conte rosica in diretta tv su Meloni, cos’è successo (VIDEO)