Tanta paura e gente in strada
Due forti scosse di terremoto sono state registrate A Napoli questa mattina, 14 Aprile 2024, con epicentro nei Campi Flegrei, dai sismografi dell’Osservatorio Vesuviano dell’Ingv, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Il sisma è stato distintamente avvertito dalla popolazione. Molti cittadini hanno segnalato letti e stoviglie che ballavano nelle case e finestre e pareti tremanti. Ancora non sono stati definiti magnitudo e profondità. (Continua a leggere dopo le foto)


Lo sciame sismico è in corso nella zona flegrea, con scosse avvertite anche in diversi quartieri della città di Napoli. Intorno alle 9,45, infatti, due terremoti, verificatisi a distanza di un paio di minuti, sono stati distintamente avvertiti dalla popolazione, non solo nelle aree del bradisismo ma anche in quartieri napoletani come il Lungomare, Chiaia e la zona ospedaliera, oltre ai quartieri della periferia occidentale, come Bagnoli, Agnano, Fuorigrotta e Pianura.