
Una nuova scossa di terremoto ha fatto tremare l’Italia. Ultimamente il nostro Paese viene colpito da questi eventi sismici che, anche se non hanno una grande potenza, mettono agitazione e paura. Questa notte, precisamente alle 00:38, una scossa è stata registrata tra due regioni, svegliando gli abitanti e mettendoli in allerta.
Leggi anche: “Storie Italiane”, la madre di Kata dice per la prima volta come pensa sia avvenuto il rapimento
Leggi anche: Precipita elicottero in Italia: si teme il peggio

Terremoto in Italia nella notte: la zona colpita
La terra ha tremato, una scossa di terremoto di magnitudo 3.1 è stata registrata alle 00:38 di oggi 11 ottobre, tra l’Abruzzo e le Marche, tra le province colpite Teramo e Ascoli Piceno. L’epicentro del sisma è stato a 42 chilometri di profondità, hanno fatto sapere dall’istituto nazionale di geofisica e vulcanologia. (continua dopo la foto)
Leggi anche: Musica in lutto, la famosa cantate muore a 25 anni a causa di un tumore

Terremoto a Teramo e Ascoli Piceno
Una scossa di magnitudo 3.1 è stata registrata tra le province di Teramo e Ascoli Piceno. Il sisma ha avuto un epicentro a 42 chilometri di profondità , in prossimità del comune di Sant’Omero, nel teramano. Fortunatamente non ci sono stati danni a persone o edifici.
Cosa fare in caso di terremoto
Il dipartimento della Protezione Civile ha specificato che in caso di terremoto è bene prendere informazioni in base al luogo in cui ci si trova. In luogo chiuso, è importante non stare sotto mobili o oggetti pesanti che potrebbero crollare, al contrario è consigliato ripararsi sotto un tavolo o nel vano di una porta montata in un muro portante. Importante anche non usare l’ascensore e non precipitarsi verso le scale.