x

x

Vai al contenuto

Suor Paola, lacrime e commozione alla camera ardente: cosa hanno messo sul feretro

Camera ardente aperta fino alle 19

L’arrivo della salma di suor Paola ha avuto un grande significato non solo per la sua comunità religiosa, ma anche per tutti coloro che l’hanno incontrata nel corso della sua vita, segnata da una devozione e un amore per la Lazio che erano noti a tutti. L’assessore Veloccia ha accolto suor Paola in Campidoglio, un gesto che sottolinea l’importanza di un ultimo omaggio istituzionale per una figura che ha fatto parte della comunità cittadina. La cerimonia si è svolta in un’atmosfera sobria, ma ricca di affetto e riconoscenza per la vita di suor Paola, una donna che ha lasciato una traccia indelebile in molti cuori.

La camera ardente resterà aperta fino alle 19 ed offre l’opportunità a chiunque voglia rendere omaggio a suor Paola di farlo in un ambiente che racchiude la storia e la cultura della città di Roma. La Sala della Protomoteca, una delle più prestigiose e simboliche del Campidoglio, si è trasformata in un luogo di riflessione e di ricordo. La scelta di esporre il feretro in questo luogo così significativo per la città aggiunge un ulteriore valore al saluto che tutti potranno offrire alla religiosa. Non si tratta solo di un addio, ma anche di un tributo a una vita vissuta con grande passione, dedizione e amore per la propria comunità e la propria fede. (Continua…)

Cosa hanno messo sul feretro

Tanti fiori biancocelesti, simbolo dell’amore che la religiosa nutriva per la Lazio, hanno adornato la bara di suor Paola. Durante la sua vita, la suora non ha mai fatto mistero del suo amore per la squadra biancoceleste, una passione che l’ha caratterizzata e che l’ha accompagnata fino all’ultimo. La sua morte ha scosso profondamente coloro che la conoscevano, ma oggi è l’occasione per celebrare la sua memoria con un affetto che va oltre le parole, testimoniando l’importanza che ha avuto nella vita di tutti quelli che l’hanno incontrata.

Leggi anche

Argomenti