Vai al contenuto
Bonus
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

Bonus
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

Bonus
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

Bonus
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

Statistiche e quote Pergolettese-Giana: equilibrio in Serie C

Pergolettese e Giana Erminio si preparano a vivere un acceso confronto nel Girone A di Serie C, lunedì 17 novembre 2025 alle ore 20:30 presso lo stadio Giuseppe Voltini di Crema. Il match rappresenta non solo un crocevia importante per la classifica, ma anche un momento carico di significato emotivo per il giovane centrocampista Alberto Pala, ex prodotto del vivaio della Giana Erminio oggi in forza alla Pergolettese. L’incontro attirerà l’attenzione degli appassionati di calcio e degli osservatori attenti alle dinamiche della lotta per evitare i playout.

Un incontro che intreccia emozioni e obiettivi di classifica

Lunedì sera, sul prato del Voltini, si affronteranno due squadre appaiate in classifica dopo tredici giornate, entrambe alla ricerca di punti pesanti per consolidare la posizione nella zona centrale del girone. La gara assume contorni particolari per Alberto Pala, classe 2004, che da avversario ritroverà i compagni e l’ambiente in cui è cresciuto calcisticamente. Il percorso di Pala riflette quello di molti giovani talenti italiani: dalla formazione nella Giana Erminio, passando per l’esperienza in Primavera 2 con l’Albinoleffe, fino al recente trasferimento alla Pergolettese nell’estate 2025. Pur non essendo ancora un titolare fisso, il centrocampista si è ritagliato minuti preziosi, rappresentando una risorsa importante per mister Curioni. L’atmosfera sarà resa ancora più intensa dalla posta in palio, con entrambe le tifoserie pronte a sostenere i propri colori in una sfida che potrebbe avere un peso decisivo per il prosieguo della stagione.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate

Statistiche e andamento recente delle due squadre

Analizzando il cammino recente, emergono alcuni dati rilevanti:

  • Giana Erminio: ha alternato risultati positivi, come il successo per 2-1 sul Lumezzane il 4 ottobre, a pareggi a reti inviolate (0-0 con il Novara l’11 ottobre) e sconfitte di misura (2-1 a Vicenza il 2 novembre). L’ultima uscita si è conclusa con un pareggio per 1-1 contro l’Albinoleffe il 9 novembre.
  • Pergolettese: ha iniziato il campionato con uno stop di misura contro il Renate (0-1, 24 agosto), si è poi riscattata con una vittoria in trasferta a Lumezzane e il successo per 3-1 sul Cittadella. Tuttavia, a inizio novembre è incappata in una sconfitta ad Arzignano (1-0, 8 novembre), posizionandosi così nella fascia centrale della graduatoria.

La classifica del Girone A, dopo tredici turni, vede le due formazioni condividere la stessa quota punti, in una zona affollata dove basta una vittoria o una sconfitta per scalare rapidamente posizioni o rischiare di scivolare verso i playout.

Le principali quote disponibili e il contesto tecnico

Sebbene non siano riportate quote dettagliate dai bookmakers, il contesto suggerisce un equilibrio nei valori espressi in campo. Entrambe le squadre hanno mostrato solidità difensiva alternata a momenti di difficoltà in zona gol. Il valore delle quote per le diverse opzioni di risultato (vittoria Pergolettese, pareggio, vittoria Giana Erminio) tende quindi a essere molto ravvicinato, riflettendo il bilanciamento dei recenti risultati e la posizione in classifica.

Dal punto di vista tecnico:

  • La Pergolettese si affida a una mediana dinamica, dove Pala può essere determinante sia in fase di recupero palla sia nell’inserimento tra le linee.
  • La Giana Erminio di Espinal predilige un gioco verticale e un pressing alto, cercando di sfruttare ampiezza e rapidità nella rifinitura.

La gestione delle transizioni e delle seconde palle potrà rivelarsi decisiva nell’orientare l’esito dell’incontro.

Tendenze e curiosità numeriche del Girone A

Il Girone A di Serie C si conferma come uno dei gruppi più equilibrati e incerti del campionato. Tra le tendenze emerse:

  • Molte partite si sono risolte con scarti minimi, evidenziando quanto sia difficile per le squadre prendere il largo in classifica.
  • Entrambe le formazioni hanno fatto registrare diversi pareggi, soprattutto con risultati “stretti” (0-0, 1-1).
  • La capacità di restare in partita fino agli ultimi minuti è stata una caratteristica comune, rendendo ogni confronto diretto particolarmente imprevedibile.
  • La gestione dei dettagli – come calci piazzati, transizioni e ultimi passaggi – può fare la differenza tra una semplice salvezza e l’ingresso nei playoff.

In sintesi, la sfida tra Pergolettese e Giana Erminio racchiude le caratteristiche tipiche della Serie C: equilibrio, intensità e storie personali che si intrecciano con i destini di squadra. Lunedì sera, sotto i riflettori del Voltini, il campo darà le sue risposte, in un match che vale molto sia per la classifica sia per il percorso di crescita dei protagonisti.

Argomenti